Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaEconomia › Sindacati: a Fiumesanto Eph riassume i pensionati
Mariangela Pala 25 febbraio 2016
Sindacati: a Fiumesanto Eph riassume i pensionati
La società ceca Eph in occasione della imminente fermata di una importante manutenzione programmata, «anziché attingere dalle liste dei disoccupati, cassintegrati o mobilitati, ha deciso di assumere “a contratto” coloro che già beneficiano di una lucrosa pensione».
Sindacati: a Fiumesanto Eph riassume i pensionati

PORTO TORRES - La società ceca Eph in occasione della imminente fermata di una importante manutenzione programmata, «anziché attingere dalle liste dei disoccupati, cassintegrati o mobilitati, ha deciso di assumere “a contratto” coloro che già beneficiano di una lucrosa pensione, con la penosa e banale scusa dell’esperienza maturata». La denuncia arriva dai sindacati territoriali-regionali Flaei e Uiltec. «Così, anziché contribuire ad aiutare, con qualche settimana di lavoro, chi ha veramente bisogno, provando anche a creare una base di professionalità per tutto il territorio, Eph richiama chi è già in pensione ed è stato “volontariamente” collocato in mobilità», così grida allo scandalo il segretario regionale Uiltec Franco Peana.

«In ogni caso, se l’esperienza fosse il motivo, - continuano i sindacati territoriali - questa si sarebbe potuta trovare in tutti quei cassintegrati, orfani della promessa di una industrializzazione mancata a PortoTorres». Secondo i sindacati Flaei e Uiltec l’aspetto grave da non trascurare sarebbe la scarsa valutazione professionale dei lavoratori in normale servizio, tacciati di conseguenza di inettitudine o incapacità.

Un atteggiamento degno degli eredi della multinazionale tedesca E.On, per i sindacati che si aspettavano una gestione più trasparente da parte della società ceca, e più rispettosa delle necessità di sopravvivenza materiale del territorio di PortoTorres «sul quale incombono ancora adesso tutte le negative conseguenze dalla gestione E-On e dei danni procurati negli ultimi anni». Flaei e Uiltec denunciano quanto accade a Fiumesanto e invitano la classe politica ad esprimersi in protesta al riguardo.
10/10/2025
Secondo le rilevazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna, su dati della Banca d’Italia, a giugno di quest’anno i prestiti alle micro e piccole imprese sarde, fino a 20 dipendenti, sono diminuiti del 3,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mentre, al contrario, i finanziamenti al resto delle attività è cresciuto dell’1,6%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)