Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaEconomia › Export Lab Sardegna, bando entro 30 aprile
S.A. 27 aprile 2016
Export Lab Sardegna, bando entro 30 aprile
Le 50 aziende individuate, provenienti dalle varie filiere produttive, saranno suddivise in due gruppi da 25 e faranno riferimento alle due sedi del corso, a Cagliari e a Sassari
Export Lab Sardegna, bando entro 30 aprile

SASSARI - Scadono sabato prossimo, 30 aprile, i termini del bando per partecipare all'Export Lab Sardegna, iniziativa organizzata dall'Agenzia ICE (Istituto per il Commercio Estero) in collaborazione con la Regione e inserita nel Programma Triennale per l'Internazionalizzazione 2015-2018. Export Lab Sardegna è un percorso formativo destinato a circa 50 piccole e medie imprese, Consorzi, Reti di impresa e ATI aventi sede operativa in Sardegna. L'obiettivo dell’Export Lab è favorire l’aumento della competitività delle imprese attraverso la formazione di Export manager.

«È una grande opportunità per le aziende che vogliono crescere e proiettarsi verso i mercati esteri”, dice l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras. "Sono convinta che gli imprenditori sardi non intendano rinunciare ai vantaggi offerti da questo strumento. Verranno selezionate fino a un massimo di cinquanta imprese che avranno la possibilità di formare un proprio dipendente, prima in aula e poi all'estero, e predisporre quindi un piano personalizzato per la promozione e la vendita dei prodotti nei nuovi mercati».

La prima fase dell’Export Lab prevede la formazione in aula, la seconda l’affiancamento di consulenze in azienda. La terza e ultima fase, invece, è costituita da un periodo di incubazione all'estero. Le materie affrontate nel percorso formativo sono comprese tra un minimo di 8 e un massimo di 12 (dal marketing alle tecniche di commercio estero). L’affiancamento consulenziale consentirà ai partecipanti, tra cui gli stessi titolari di imprese, di elaborare strategie di mercato con l’aiuto di esperti qualificati. Nell'ultima fase, infine, gli imprenditori avranno modo di rendere operativo il loro progetto di export. Le 50 aziende individuate, provenienti dalle varie filiere produttive, saranno suddivise in due gruppi da 25 e faranno riferimento alle due sedi del corso, a Cagliari e a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)