A.B.
30 aprile 2016
Alghero: Liceo scientifico a Scienza in piazza 2016
Anche quest’anno, il Liceo E.Fermi ha partecipato ad una delle più importanti manifestazioni di divulgazione scientifica. L´evento si è svolto nei locali del Museo Museddu di Sassari

ALGHERO - Anche quest’anno, il Liceo Scientifico E.Fermi di Alghero ha partecipato ad una delle più importanti manifestazioni di divulgazione scientifica promossa dall'Associazione per l’Insegnamento della Fisica, dalla Società Astronomica Turritana, da Scientix, dall'Anisn e dal Miur. L'evento si è svolto nei locali del Museo Masedu Museddu di Sassari.
Il tema di quest'anno è “La Luce”, visto in tutte le sue forme: biologiche, chimiche, fisiche e matematiche. All'evento hanno partecipato molte scuole della provincia di Sassari di vari ordini di grado, dalla Primaria alla Secondaria. Sono state quattro giornate in cui si sono alternati circa 600 giovani animatori, che hanno illustrato alle migliaia di visitatori le attività sperimentali esibizioni preparate durante i mesi precedenti. Le esibizioni che hanno puntato a far scoprire la scienza dietro varie tipologie di sperimentazioni. La mostra rappresenta la conclusione di un percorso didattico che, durante i mesi precedenti, ha visto impegnati docenti ed alunni in un’attività di laboratorio caratterizzata da un coinvolgimento diretto degli allievi in tutte le sue fasi, e finalizzata a suscitare curiosità ed interesse verso la luce e colori e, come sempre, verso le discipline scientifiche.
L'Istituto algherese ha partecipato con lenti microscopiche per smartphone, raggi laser, analisi e scoperta di onde luminose con strumentazione all'avanguardia, esperimenti su luce e colori, realtà aumentata e giochi di squadra come gioco dell’oca sulla luce, dove si sono alternati venti piccoli esperimenti apprezzati dai visitatori. Durante la mostra, i ragazzi del gruppo di Fisica hanno presentato alcuni dei risultati del progetto Skylab e la strumentazione acquisita dalla scuola grazie a questo progetto. E' stata una festa di scienze e colori, in cui tutti si sono confrontati con le loro idee, creazioni ed emozioni. In particolare, ha coinvolto gli alunni delle classi Prime, Seconde e Terze della sezione scientifica del Liceo, con le insegnanti Costantina Cossu ed Isabella Soletta.
|