Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › Ryanair, Solinas (Psd´Az): ci vuole coraggio
Red 14 luglio 2016
Ryanair, Solinas (Psd´Az): ci vuole coraggio
Durissime critiche all´operato di Massimo Deiana arrivano da parte dell´ex assessore Psd´Az, Christian Solinas che sottolinea i clamorosi ritardi della giunta nel prendere una decisione sul low cost
Ryanair, Solinas (Psd´Az): ci vuole coraggio

CAGLIARI - Il segretario del Psd’Az, Christian Solinas, ha precisato di non aver inizialmente sottoscritto le due mozioni di sfiducia all’assessore Deiana «per ragioni personali e di opportunità politica» ed ha riconosciuto come la discussione dei due documenti presentati dalle minoranze in Consiglio «rappresentino un’occasione per dibattere sul tema dei trasporti» [LEGGI]. «La questione dei trasporti – ha affermato l’esponente sardista – pone una questione più ampia e cioè che l’autonomia non basta più per risolvere il problema in Sardegna».

L’ex assessore dei Trasporti della giunta Cappellacci ha quindi invitato l’attuale presidente della Regione a «cambiare approccio nei rapporti con lo Stato e con Bruxelles» ed ha ricordato che il problema degli aiuti di Stato alle compagnie low cost è nato nel 2003 per la denuncia di AirOne e quindi «per un contrasto tra operatori privati». «Nel 2010 – ha spiegato il segretario Quattro Mori – abbiamo approvato la legge n. 10 nonostante fosse aperta una procedura di infrazione dell’Ue e per questo affermo che non basta una procedura aperta per bloccare le iniziative volte alla tutela dei diritti dei sardi».

Solinas ha quindi svolto una serie di considerazioni critiche sul funzionamento e le logiche che sottendono le decisioni della commissione europea: «Nella maggior parte dei casi si muove sulle logiche delle lobbies e delle pressioni territoriali ed è per questo che invito il presidente e la giunta ad incentivare le pressioni sul governo italiano e sulla commissione europea per vedere riconosciuto il diritto dei sardi alla mobilità».
13:18
Così Fratelli d’Italia Alghero interviene a seguito dell’annuncio della presidente della Regione Alessandra Todde (M5S), che ha rivendicato come «prima linea ferroviaria a idrogeno in Sardegna» il progetto promosso dalla scorsa giunta regionale sul territorio algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)