|
 |
|
8/8/2025
Sono passati più di trent’anni dall’ultimo Piano Regionale dei Trasporti approvato dal Consiglio Regionale, la Regione inizia l’iter per la presentazione di un nuovo documento strategico per la mobilità dei Sardi
|
|
|
 |
|
21/7/2025
Nuove richieste, le ennesime, da parte dei consiglieri comunali algheresi che evidenziano carenze e disservizi nel trasporto pubblico locale. Alberto Bamonti (ancora una volta) chiede maggiore impegno di regione e società di trasporti
|
|
|
 |
|
18/7/2025
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
|
|
|
 |
|
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico
|
|
|
 |
|
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
|
|
|
 |
|
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Presentata nei giorni scorsi in Consiglio regionale la proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio Regionale delle Merci (O.R.ME.) dal gruppo dei Riformatori Sardi. Un’iniziativa che nasce dalla necessità di affrontare con strumenti nuovi e concreti una delle più grandi fragilità strutturali della Sardegna: l’insularità
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Lo dichiara l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, in merito alla notizia dell’avvio di un confronto tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e la Commissione europea sugli algoritmi di prezzo applicati ai voli da e per la Sardegna e la Sicilia
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Aumentano i costi per imbarcare le merci sulle navi. E’ l’effetto della direttiva europea sulle emissioni in atmosfera. Incrementi fino a 700 euro per ogni automezzo. Appello di Confartigianato Trasporti alla Regione
|
|
|
 |
|
19/6/2025
Affidamento in concessione per 6 anni dei collegamenti con le isole di La Maddalena, San Pietro e Asinara e avviato l´esecuzione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci in continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori
|
|