Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Piano Strategico: si prosegue al Quarter
A.B. 22 settembre 2016
Piano Strategico: si prosegue al Quarter
In corso il secondo ciclo di incontri ad Alghero. Questa sera la presentazione del lavoro svolto con i consiglieri comunali nelle sale de Lo Quarter
Piano Strategico: si prosegue al Quarter

ALGHERO - Ieri (mercoledì), la prima parte delle attività per l’aggiornamento del Piano Strategico. Oggi, si prosegue dalle ore 17, con il Tavolo 3 (partecipazione, e-democracy e governance del Piano) e successivamente (alle 19), con l’incontro partecipato dai consiglieri comunali.

Prosegue il percorso per la creazione della “Destinazione Alghero” per rilancio della competitività della Riviera del Corallo. Affrontati tre ambiti tematici: sviluppo economico locale e nuova imprenditorialità; turismo, beni culturali e sistema di attrattività; partecipazione, e-democracy e governance del Piano. Si lavora su diverse ed interessanti proposte progettuali emerse da precedenti incontri, sulle quali si concentrerà l’attenzione e da cui verrà selezionato un primo elenco di proposte, che entreranno a fare parte del piano strategico esecutivo.

Gli obbiettivi del nuovo Piano Strategico puntano a rafforzare l’idea di comunità, sviluppare il tessuto economico locale e la nuova imprenditorialità, acquisire una leadership riconosciuta nella filiera del turismo e dei beni culturali. Prezioso, in questo contesto, il contributo fornito da cittadini ed operatori economici. Partecipano al confronto il Parco di Porto Conte, Porto Conte Ricerche, Facoltà di Architettura, Confcommercio, Consorzio Turistico Riviera del Corallo, Consulta Giovani, Camera di Commercio, Centro Commerciale Naturale Alghero in Centro e le aziende del settore dell’agroalimentare.
13:00
Fratelli d’Italia Alghero: Destagionalizzare non si fa con le tariffe. Serve una governance vera del turismo, con dati, metodo e corresponsabilità
8:01
Il nostro obiettivo, alla fine del mandato, sarà poter dire di aver davvero provato ad allungare la stagione turistica con programmi e dati alla mano. Finalmente sentiamo parlare di "eredità catalana", di musei, cultura, archeologia, ambiente e turismo attivo
12/11/2025
Si tratta di interventi che nel corso del quinquennio 2026/2030 interesseranno i Borghi di: Aggiius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)