Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › Stabilizzazioni al Parco, accordo con l´Ispettorato
Red 18 gennaio 2017
Stabilizzazioni al Parco, accordo con l´Ispettorato
Nei giorni scorsi all´Ispettorato territoriale del lavoro, l´Azienda speciale di Alghero ha assunto l´impegno di avviare una procedura di stabilizzazione, finalizzata alla stipulazione con dieci lavoratori di altrettanti contratti di lavoro a tempo indeterminato
Stabilizzazioni al Parco, accordo con l´Ispettorato

ALGHERO – Prosegue il lavoro in seno al Parco di Porto Conte, per la stabilizzazione dei lavoratori precari, dopo lo storico voto via libera dell'assemblea di fine 2016 [LEGGI], che portò a diverse reazioni politiche [LEGGI]. Nei giorni scorsi all'Ispettorato territoriale del lavoro diretto da Massimiliano Mura, dinanzi alla Commissione provinciale di conciliazione, l'Azienda speciale Parco di Porto Conte ha assunto l'impegno di avviare una procedura di stabilizzazione, finalizzata alla stipulazione con dieci lavoratori di altrettanti contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Si tratta di un importante riconoscimento delle professionalità impiegate nel corso degli anni passati da parte dell'Ente Parco. Professionalità di elevato profilo tecnico ed amministrativo, che potranno così continuare ad assicurare alla collettività i massimi standard di qualità nell'erogazione del servizio pubblico e nell'esercizio della funzione di tutela ambientale. L'Azienda, rappresentata dal direttore Mariano Mariani, in controtendenza rispetto alle diffuse politiche aziendali di massimo contenimento del costo del lavoro, realizzate anche attraverso la precarizzazione dei rapporti di lavoro, ha preferito percorrere la via della fidelizzazione delle abilità formate negli anni in seno ai processi lavorativi.

L'accordo, veicolato in modo decisivo dalla particolare qualificazione e competenza della Commissione provinciale di conciliazione, presieduta da Rosa Maria Lamparelli, consentirà, tra l'altro, di garantire la continuità dei servizi pubblici erogati dall'Ente Parco. Oltre alle previste dieci assunzioni a tempo indeterminato da stabilizzazione, saranno possibili, in futuro, ulteriori dieci nuove assunzioni per completare la pianta organica dell'Azienda speciale Parco di Porto Conte in linea con quanto stabilito nella delibera sulla dotazione organica triennale dall'assemblea di Casa Gioiosa.
24/7/2025
Alessandro Cocco, consigliere comunale di Fratelli d´Italia ritorna sulla questione Punta Giglio ma per segnalare la mancata riapertura dei parcheggi per accedere al sito e alla struttura
24/7/2025
Così Gianni Martinelli capogruppo della Lista Civica Noi Riformiamo Alghero che plaude il recente acquisto dei terreni a Punta Giglio da parte dell´amministrazione comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)