Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCulturaScuola › Alberghiero Arzachena a Londra. Ristorante pensato dagli studenti
Red 3 aprile 2017
Alberghiero Arzachena a Londra
Ristorante pensato dagli studenti
Gli studenti dell´istituto arzachenese hanno presentato i lavori svolti nelle loro classi sulle strategie di applicazione dei prezzi relative alla loro idea imprenditoriale, nel caso specifico un ristorante vegetariano rivolto anche ad un pubblico giovanile
Alberghiero Arzachena a Londra. Ristorante pensato dagli studenti

ARZACHENA - Una trasferta in terra inglese ai tempi della Brexit. Un momento di confronto e di scambio per studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero "Costa Smeralda" di Arzachena che hanno trascorso una settimana in Cornovaglia, nel prestigioso Launceston College, insieme alle delegazioni delle altre scuole partner di progetto Erasmus+, giunte per l'occasione da Portogallo, Francia, Spagna, Romania e Croazia.

Per un'Europa che nonostante tutto ha voglia di restare unita. Almeno sotto il profilo dello scambio delle conoscenze. In sintonia con il tema del progetto, l’imprenditorialità giovanile, sono state organizzate interessanti visite alle aziende locali: la Jo Down Glass, impresa artigianale che produce oggetti in vetro e The Barn Climbing Centre un’azienda agricola che, per arginare la crisi, ha integrato al suo interno altre attività come noleggio containers uso ufficio, rimessaggio caravans e barche e parete interna per arrampicate.

Gli studenti dell'istituto arzachenese hanno presentato i lavori svolti nelle loro classi sulle strategie di applicazione dei prezzi relative alla loro idea imprenditoriale, nel caso specifico un ristorante vegetariano rivolto anche ad un pubblico giovanile. Idea apprezzata da tutte le delegazioni presenti all'incontro, articolato in numerose tappe tra cui la Mount Kelly School di Tavistock. Interessante e produttivo l'incontro con un docente dell’Università di Plymouth ha tenuto una lezione sull’assetto mentale e psicologico di chi inizia una attività imprenditoriale. Interessante per i giovani la visita alla miniera Geevor Tin Mine, guidata da ex minatori, un esempio di sviluppo turistico di territorio che punta a valorizzare al meglio le risorse di cui dispone. un modello, magari, da riproporre in terra sarda.
14:47
Gli studenti della scuola media Maria Carta hanno potuto seguire la cerimonia di premiazione in videoconferenza dalla Biblioteca Catalana, dove hanno ricevuto il trofeo dalle mani di Mauro Mulas, delegato della Plataforma per la Llengua ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)