Red
3 aprile 2017
Oltre trecento studenti per il Concorso Generiamo
A Cagliari, in tanti hanno partecipato alla premiazione finale. Dalla scuola un nuovo messaggio di cultura di genere. Ai dodici vincitori, un viaggio-studio a Bruxelles

CAGLIARI - Si è chiuso all'insegna della partecipazione e della festa il primo Concorso scolastico dedicato all'educazione genere “Generiamo”. Un progetto scritto e realizzato dal Centro Donna Ceteris, con il sostegno dell'Ufficio scolastico regionale-Ambito territoriale di Cagliari. Sabato, negli spazi del T-Hotel di Cagliari, oltre trecento studenti delle scuole Secondarie della provincia di Cagliari si sono incontrati per la premiazione finale.
Il concorso ha voluto diffondere nel mondo della scuola gli strumenti culturali e didattici per condividere una cultura delle pari opportunità valorizzando temi come le differenze di genere, i diritti delle donne e dei minori, le leggi di tutela delle donne, la lotta contro gli stereotipi ed i luoghi comuni legati al pregiudizio ed alla falsa percezione della figura femminile nella società. Nel corso di oltre tre mesi di lavoro è stata elaborata un’opera didattica collettiva, frutto di un’ibridazione di linguaggi (immagini, parole, video e musica) capace di esprimere un nuovo messaggio sul pensiero di genere proveniente direttamente dall'universo scolastico.
Nello specifico, sono state previste quattro aree di lavoro: “Parole di genere” (scritti), “Corti di genere” (video), “Lente di genere” (foto e disegni) e “Note di genere” (brani musicali). I dodici i vincitori, tre per ogni categoria (premiate le scuole di Guspini, Muravera, Senorbì, Selargius e Maracalagonis) partiranno a maggio in visita a Bruxelles per un viaggio studio nella sede delle istituzioni europee. A premiarli, una giuria composta da Cristina Cabras (docente dell'Università degli studi di Cagliari), Anna Piras (direttrice Tgr Sardegna), Bepi Vigna (fumettista, scrittore e regista), Jo Coda (regista), Ambra Pintore (cantante e conduttrice); Luca Cancelliere (dirigente Ufficio scolastico regionale-Ambito territoriale di Cagliari). Le opere premiate saranno pubblicate sul sito internet DonnaCeteris.
|