Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaScuola › Diritto allo studio: domande a Sennori
Red 8 aprile 2017
Diritto allo studio: domande a Sennori
Attivati gli interventi a favore degli studenti. Sono disponibili i moduli per le richieste da presentare entro venerdì 5 maggio compilate sugli appositi modelli disponibili negli uffici comunali
Diritto allo studio: domande a Sennori

SENNORI - Il Comune di Sennori ha attivato le procedure per l’assegnazione di contributi per il diritto allo studio, che potranno essere richiesti con due diverse modalità: come borsa di studio per l’anno scolastico 2015/2016; come fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2016/2017. Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 5 maggio, compilate sugli appositi modelli disponibili negli uffici comunali e scaricabili dal sito internet istituzionale del Comune.

Le domande dovranno essere compilate in tutte le loro parti, pena l’esclusione, e presentate al Protocollo del Comune, nelle ore di apertura al pubblico, in Via Brigata Sassari 13, inviata tramite Pec all’indirizzo mail protocollo.sennori@pec.comunas.it, o a mezzo raccomandata a/r: in tal caso, farà fede per l’osservanza del termine, la data del timbro postale. La compilazione dell’istanza è di esclusiva competenza e responsabilità del dichiarante. È fondamentale che i moduli per le domande di contributo siano compilati completamente, senza tralasciare di indicare nemmeno una delle informazioni richieste, pena l’esclusione: una volta depositate al protocollo del Comune, non sarà più possibile integrare in alcun modo la documentazione o apportare modifiche.

In base alle disposizioni della Regione autonoma della Sardegna, i contributi per il diritto allo studio sono rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità, inferiore o uguale a 14.650euro. Le domande possono essere presentate da un genitore, un rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando una fotocopia dell’attestazione dell’Isee in corso di validità; una fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità; una fotocopia del codice fiscale del richiedente; una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulle spese effettivamente sostenute corredate dalla documentazione che le comprova (scontrini, ricevute, fatture). Nel caso si presenti richiesta per entrambi gli interventi (borsa di studio e buono libri), devono essere compilate due dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà distinte cui allegare la relativa documentazione della spesa sostenuta.

Nell’assegnazione dei contributi, si terrà conto dei criteri di ripartizione che verranno approvati dalla Giunta comunale. Saranno esclusi dall’attribuzione dei contributi, gli studenti che non risultano in possesso dei requisiti indicati nel bando o che non presentino tutta la documentazione così come prescritta dal bando; le domande prive della firma; le domande pervenute dopo il termine di scadenza. Le dichiarazioni saranno sottoposte ai controlli di legge, sia a campione, sia in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni prodotte dagli interessati in sede di autocertificazione. Successivamente all’esame delle domande, si provvederà alla pubblicazione della graduatoria sul sito del Comune.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)