Red
10 aprile 2017
Concorso Giudicato e Marchesato: proroga al 29/4
Il concorso, giunto alla 14esima edizione, si articola in tre sezioni ed è riservato agli alunni delle scuole della città di Oristano e della Provincia che dovranno proporre elaborati dedicati alla Carta de Logu

ORISTANO - Per favorire la più ampia partecipazione delle scuole e accogliendone le numerose richieste, l’Istar ha prorogato al 29 aprile la scadenza del concorso “Conoscere il Giudicato d’Arborea e il Marchesato di Oristano”. Il concorso, giunto alla 14esima edizione, si articola in tre sezioni ed è riservato agli alunni delle scuole della città di Oristano e della Provincia che dovranno proporre elaborati dedicati alla Carta de Logu.
La prima sezione è riservata agli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie. Potranno concorrere realizzando uno o più disegni corredati di brevi didascalie esplicative, o uno o più manufatti che riproducano monumenti e/o simboli del Giudicato d’Arborea. La seconda sezione è riservata agli alunni delle scuole medie che possono partecipare proponendo un saggio breve, un pannello con una serie di almeno 5 fotografie corredato di relative didascalie esplicative oppure uno o più manufatti che riproducano monumenti e/o simboli del Giudicato d’Arborea.
La terza sezione è riservata agli alunni delle scuole superiori che potranno proporre un saggio breve, un pannello con una serie di almeno 5 fotografie corredato di relative didascalie esplicative oppure uno o più manufatti che riproducano monumenti e/o simboli del Giudicato d’Arborea. Tutti gli elaborati, individuali o di gruppo, dovranno essere inediti. Non saranno ammessi materiali già utilizzati in altri lavori, oppure tratti da opere già pubblicate o scaricati da siti internet.
Una giuria sceglierà i lavori più meritevoli valutando l’attinenza alla tematica indicata dal bando di concorso, la corrispondenza con la reale testimonianza dell’età giudicale di riferimento, l’originalità dell’elaborato, organicità della trattazione del tema, esattezza dei riferimenti storici, qualità delle immagini, precisione nelle indicazioni delle fonti documentarie e bibliografiche.
Gli elaborati dovranno pervenire alla Biblioteca Comunale di Oristano entro il 29 aprile 2017. Le buste, reperibili presso la Biblioteca Comunale, in via Sant’Antonio, tel. 0783 73119 – fax 0783 763675, mail segreteriaistar@gmail.com, saranno messe a disposizione dei partecipanti dall’organizzazione e dovranno essere predisposte secondo le modalità indicate dal regolamento.
|