Mariangela Pala
30 maggio 2017
Festa degli sport del mare per gli studenti del liceo Paglietti
Una festa all’insegna dello sport e delle discipline sportive del mare. Organizzata dal liceo sportivo dell’istituto Paglietti, la prima edizione della giornata degli sport del mare è andata in “onda” nella spiaggia dello Scoglio Lungo coinvolgendo gli studenti delle due classi prime ed una seconda del liceo sportivo

PORTO TORRES - Una festa all’insegna dello sport e delle discipline sportive del mare. Organizzata dal liceo sportivo dell’istituto Paglietti, la prima edizione della giornata degli sport del mare è andata in “onda” nella spiaggia dello Scoglio Lungo coinvolgendo gli studenti delle due classi prime ed una seconda del liceo sportivo.
Una mattinata dimostrativa seguita dal docente di attività motorie Luigi Marras in collaborazione con il gruppo vela dell’Istituto Nautico guidato dal docente Andrea Fiori, con la società Kanosar per l’attività di canoa con l’insegnante Pier Paolo Peddio e con i tecnici della Lega navale Di Giancarlo Pazzola e Massimo per l’esibizione di voga. «Quasi 60 ragazzi hanno partecipato ad un programma di lezioni teoriche e pratiche sulle discipline del mare prima di cimentarsi nell’esibizione in acqua, - ha detto il dirigente Francesco Sircana – così come rientra nello spirito del liceo sportivo, ossia lavorare nelle classi del biennio sulla conoscenza e la pratica degli sport del mare».
Per il prossimo anno il lavoro dell’Istituto Paglietti sarà orientato sugli sport inclusivi, ossia sulle società sportive che lavorano nel mondo della disabilità, in particolare con il basket in carrozzina del Gsd Porto Torres. In progetto nell’ultima settimana di settembre per il liceo sportivo ci sarà anche una manifestazione che comprende sia il gemellaggio con una scuola trentina sia il progetto Erasmus che consentirà a circa 80 studenti tra svedesi e tedeschi di cimentarsi per una settimana nella pratica degli sport del mare, in città e all’Asinara.
|