Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › L´Udc sull´Aventino si sfila. A rischio Parco, Secal, Meta
M.V. 30 luglio 2017
L´Udc sull´Aventino si sfila
A rischio Parco, Secal, Meta
Nuovo strappo tra maggioranza e Udc ad Alghero. Alla vigilia del consiglio comunale di lunedì e martedì, Lelle Salvatore, Nina Ansini, Alessandro Loi e Donatella Marino ritengono di non poter garantire «l´appoggio esterno». Numeri a rischio per il sindaco Mario Bruno che potrebbe anche aprire formalmente la crisi
L´Udc sull´<i>Aventino</i> si sfila. A rischio Parco, Secal, Meta

ALGHERO - Occhi puntati sulla doppia convocazione del consiglio comunale di Alghero (lunedì e martedì in seconda chiamata), e soprattutto sulla posizione che assumeranno i due esponenti dell'Udc, Donatella Marino e Alessandro Loi, che insieme a Lelle Salvatore e Nina Ansini ritengono di non poter più garantire «l'appoggio esterno» annunciato qualche giorno fa con una nota ufficiale indirizzata agli alleati [LEGGI]. Il partito, infatti, scosso negli ultimi tempi dalle vicende giudiziarie, tenta un difficile riposizionamento sulla scena politica locale. L'eventuale mancanza di numero legale in aula (o bocciatura), farebbe così slittare l'approvazione della delibera sul Rendiconto, il cui termine ultimo per il licenziamento è fissato al 12 settembre [LEGGI] (pena lo scioglimento del consiglio).

«Agli esiti degli incontri intrattenuti con il Sindaco Mario Bruno e i rappresentanti dei partiti di maggioranza, riteniamo di non aver ricevuto adeguate garanzie concrete da parte degli stessi in ordine alla realizzazione dei punti programmatici posti all’attenzione dell’amministrazione cittadina» scrivono i consiglieri e il direttivo Udc. Tra gli "ultimatum" a cui la maggioranza non avrebbe dato seguito, c'è lo sgombero dell'ex Caserma di via Simon entro il mese di luglio [LEGGI]. Ma pare che la rigidità del direttivo sia dovuta anche alla contrarietà su alcuni atti recentemente approvati dalla Giunta, come per esempio la delibera di pubblica utilità su Fertilia [LEGGI].

«L’Udc ha sempre dimostrato di voler essere dalla parte dei cittadini, delle persone, ritenendo precipuo interesse la soluzione dei problemi relativi all’occupazione e alla più proficua organizzazione amministrativa» puntualizzano il coordinatore Lelle Salvatore, la dirigente Nina Ansini, e i due consiglieri Loi e Marino. Tra le priorità da affrontare nell'immediato, infatti, lo Scudo Crociato indicava proprio quella riguardante i precari di Meta e Parco, preferendo la linea della stabilizzazione diretta.

«La nostra onestà intellettuale ci impedisce di proseguire una esperienza politica che non sembra offrire più margini di realizzazione di quanto più volte richiesto e concordato; ciò nell’esclusivo interesse della collettività e rinunciando, senza alcun rimpianto, a ricoprire importanti ruoli istituzionali» concludono i Centristi, lasciando intendere che oltre agli importanti assessorati fino a ieri amministrati (Servizi Sociali e Urbanistica), anche gli attuali incarichi ricoperti in Secal, Parco e Meta da uomini di stretta indicazione Udc possano essere lasciati. Posizione che comunque mette in dubbio la presenza del partito ai lavori dell'aula, nonostante il Rendiconto porti con se scelte e azioni degli assessorati retti fino a qualche settimana fa proprio dagli esponenti di Giunta dell'Udc.

GUARDA TUTTE LE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ALGHERO

Nella foto: Nina Ansini e Lelle Salvatore, tra i più critici nei confronti dell'attuale maggioranza cittadina
30/7/2025
Guerre di posizione a palazzo. Il comune algherese vicino a rivivere un vero e proprio "remake istituzionale". Aria pesantissima a Porta Terra, come nel 2023: a distanza di pochi mesi dal predecessore anche l´attuale segretario generale sarebbe pronto a lasciare
31/7/2025
Terremoto a Porta Terra. La stoccata - chiara e lungimirante - arriva dal già sindaco Mario Conoci: forti preoccupazioni per gli equilibri interni al Comune di Alghero. «C'è il rischio di una pericolosa concentrazione di potere»
30/7/2025
Così dichiarano in una nota Pino Cardi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, e Alessandro Cocco, capogruppo in Consiglio comunale dopo l´articolo pubblicato stamane sulle pagine del Quotidiano di Alghero
17:59
Serve una visione di città che riporti decoro, funzionalità e servizi dove oggi regnano abbandono e logica emergenziale. Noi continueremo a vigilare e a proporre, perché Alghero merita molto di più.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)