Si surriscalda il termometro politico in Riviera del Corallo, così sindaco e maggioranza decidono di non accelerare troppo con l´approvazione del Rendiconto di gestione 2016. Tutto rinviato a dopo Ferragosto
ALGHERO - Il caldo africano rischierebbe di annebbiare la mente, così sindaco e maggioranza decidono di non accelerare troppo con l'approvazione del Rendiconto di gestione 2016, rimandando la discussione in consiglio comunale ad Alghero a dopo il 18 agosto. Il surriscaldato clima politico, infatti, rischia di far annebbiare la mente: così c'è tutto il tempo di metabolizzare l'ultimo strappo dell'
Udc [
LEGGI].
Un po quello che chiedeva lo Scudo Crociato, che in più occasioni aveva espresso la volontà di prendersi tutto il tempo necessario per adempiere alle richieste [
LEGGI]. Il partito, infatti, scosso negli ultimi tempi dalle vicende giudiziarie, tenta un difficile riposizionamento sulla scena politica locale sfilandosi dalla maggioranza di Centrosinistra con richieste difficilmente accoglibili, tra le quali lo sgombero del Distretto della Creatività dell'ex Caserma di via Simon [
LEGGI]. Ma pare che la rigidità del direttivo sia dovuta anche alla contrarietà su alcuni atti recentemente approvati dalla Giunta, come per esempio la delibera di pubblica utilità su Fertilia [
LEGGI].
Tutto rimandato al 18 agosto. A questo punto il sindaco avrà tutto il tempo per capire se esistono altre strade da percorrere: la scadenza ultima per l'approvazione del Rendiconto, senza il quale il Consiglio è formalmente sciolto, è infatti fissata al 12 settembre. A questo punto, con numeri così risicati, non è escluso che il Primo cittadino possa aprire formalmente la crisi, decretando la fine dell'esperienza amministrativa con i
Centristi o tentando con gli stessi un nuovo (l'ennesimo) accordo di legislatura. I giochi sono aperti.