Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Porto Torres: centinaia di lattine abbandonate nella pineta
Mariangela Pala 11 settembre 2017
Porto Torres: centinaia di lattine abbandonate nella pineta
Allo scempio quotidiano a cui si assiste quotidianamente tra le discariche abusive sparse nella città e l’inciviltà delle persone è difficile abituarsi anche se dappertutto è pieno di rifiuti abbandonati, di cartacce, di disordine e di negligenza
Porto Torres: centinaia di lattine abbandonate nella pineta

PORTO TORRES - Allo scempio quotidiano a cui si assiste quotidianamente tra le discariche abusive sparse nella città e l’inciviltà delle persone è difficile abituarsi anche se dappertutto è pieno di rifiuti abbandonati, di cartacce, di disordine e di negligenza. Ancora più assurdo appare vedere una distesa di lattine vuote depositate nel verde della pineta di Platamona nel comune di Porto Torres, proprio di fronte alla ex “strada dell’amore”come se qualcuno avesse voluto disfarsene scegliendo il modo a lui più comodo: lontano dal proprio locale e senza fare troppa fatica.

La situazione è stata segnalata da alcuni passanti che in quella zona si recano per praticare jogging o le passeggiate mattutine. Difficile organizzare una sorta di pulizia straordinaria che richiede l’impiego di operatori e strumenti per raccogliere le centinaia di lattine frutto di una o più giornate di lavoro per qualche esercente che ha visto bene di liberarsene creando una vera e propria discarica, lungo la pineta che costeggia la strada non lontano dalla chiesetta di Balai Lontano.

Ancora una volta ha prevalso il concetto che tanto qualcuno prima o poi (ci si augura al più presto) verrà a rimuovere tutto quello che viene abbandonato, con i costi a carico della collettività.
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)