Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Inaugurazione Breast Unit a Sassari
Red 25 ottobre 2017
Inaugurazione Breast Unit a Sassari
«Un successo della sanità sarda e delle donne malate di tumore al seno», dichiara il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, intervenuto ieri mattina nella seconda stecca bianca delle Cliniche di San Pietro
Inaugurazione Breast Unit a Sassari

SASSARI - «Quello che pochi mesi fa sembrava una vera utopia, oggi è una realtà con una struttura specifica, un coordinamento e dei professionisti specializzati nella gestione di una delle patologie forse più delicate per una donna, il tumore al seno». Lo ha dichiarato ieri mattina (martedì) il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau intervenendo all'inaugurazione della Breast Unit di Sassari, aperta nella seconda stecca bianca delle Cliniche di San Pietro.

«Da oggi Sassari avrà un centro di senologia multidisciplinare per la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del tumore al seno – ha sottolineato il massimo rappresentante dell'Assemblea sarda – un modello di assistenza specializzata dove la gestione del percorso della paziente è affidato a un gruppo multidisciplinare di professionisti dedicati e con esperienza specifica in ambito senologico. Un percorso completo, che prevede un coordinamento fra tutti i professionisti coinvolti, l'aspetto forse più delicato e complesso da gestire nell'approccio alla patologia».

«E questo percorso sarà probabilmente ratificato questo pomeriggio in Aula – ha ricordato Ganau - con l'approvazione definitiva della legge sul riordino della rete ospedaliera che tra l'altro prevede pieno riconoscimento alla Breast Unit di Sassari all'interno degli accordi Stato–Regioni e delle linee guida nazionali. Una struttura d'eccellenza prevista anche a Nuoro e Cagliari. È un successo della sanità sarda in generale e dell'azienda ospedaliera universitaria di Sassari, in particolare del direttore generale dell'Aou, Antonio D’Urso e del suo staff, e di tutte quelle donne, malate di tumore al seno, che hanno fortemente voluto l'apertura di questa struttura. Hanno fatto sentire la loro voce con manifestazioni e gesti dimostrativi, agevolando e forse anche accelerando questo percorso», ha concluso il presidente del Consiglio regionale.

Nella foto: un momento dell'inaugurazione
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)