Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Sanità, risultato importante per i sardi»
S.O. 25 ottobre 2017
«Sanità, risultato importante per i sardi»
L´approvazione della nuova rete ospedaliera regionale per il senatore Dem è frutto di un «grande lavoro di squadra svolto con accuratezza e con grande apertura e trasparenza, da parte della Giunta e del Consiglio regionale»
«Sanità, risultato importante per i sardi»

CAGLIARI - «L'approvazione della nuova rete ospedaliera è un importante traguardo per la Sardegna e per tutti i sardi. E' una vittoria della maggioranza che governa la regione e del Partito Democratico, che ha saputo mettere insieme la proposta della Giunta con le posizioni interne al partito e alle altre forze politiche della coalizione, accogliendo le istanze della società civile, dei territori e delle rappresentanze locali».

Lo sottolinea il segretario regionale del Partito democratico in Sardegna, Giuseppe Luigi Cucca, commentando l'approvazione della nuova rete ospedaliera sarda. Per il senatore Dem, si è trattato di un «grande lavoro di squadra svolto con accuratezza e con grande apertura e trasparenza, da parte della Giunta e del Consiglio regionale».

«E un eccellente risultato di mediazione: si è trovato il giusto equilibrio tra innovazione, miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazione sanitarie, bilanciamento nella distribuzione territoriale e nella riorganizzazione delle strutture, mettendo sempre al centro l'imperativo della tutela della salute e della parità dei diritti tra tutti i cittadini sardi. La riforma ci consente, inoltre, di metterci al passo con le regioni virtuose e al riparo dal rischio di default. Ora la Sardegna acquista maggiore credibilità nel contesto nazionale e, quindi, maggior forza nei rapporti con il Governo centrale» conclude Cucca.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)