Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanitàRianimazione e I livello vince Alghero
S.O. 26 ottobre 2017
Rianimazione e I livello vince Alghero
Ad Alghero-Ozieri è riconosciuto il Primo livello, con la previsione in legge del nuovo ospedale. Mario Bruno e Marco Murgia sabato in conferenza stampa. Soddisfazione per Enrico Daga (Pd), mentre Forza Italia che attacca la Regione
<i>Rianimazione</i> e I livello vince Alghero

ALGHERO - Agli ospedali di Alghero-Ozieri è riconosciuto il primo livello, con la previsione in legge del nuovo ospedale della città con risorse ministeriali. Si avviano così le procedure per dotare la struttura del Civile della Rianimazione e garantire tutte le discipline previste nel Dea di I livello. Lo prevede la nuova Rete ospedaliera regionale approvata mercoledì in Consiglio, con un ritardo pluriennale [LEGGI]. Riordino che adesso passerà all'esame del Ministero della salute, che dovrà stabilire se sia aderente al decreto 70 sugli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera nazionale.

Per la città di Alghero e l'intera provincia sassarese si tratta di un importante passo avanti rispetto alle iniziali previsioni. Una vera conquista, ricercata e pretesa con forza dal territorio, con i Primi cittadini e le commissioni consiliari competenti in testa. Uno sforzo ripagato, che ha coinvolto i sindaci dell'intero distretto e i consigli comunali a tutti i livelli. Il Primo cittadino di Alghero parla a chiare lettere di «battaglia vinta». «Ora servono le risorse umane, una migliore organizzazione del lavoro anche per accorciare le liste d'attesa, la nuova struttura con la Rianimazione e poi la Lungodegenza» sottolinea Mario Bruno che sabato prossimo terrà una conferenza stampa a Ozieri insieme al sindaco del più grande paese del Logudoro, Marco Murgia.

«Però è una vittoria politica. Qualcuno diceva con rassegnazione che il Consiglio Regionale non avrebbe modificato niente. No. Si è combattuto e si combatte fino alla fine, con tutte le alleanze possibili. E abbiamo avuto ragione» conclude il sindaco di Alghero Mario Bruno. Soddisfazione espressa anche da Enrico Daga (Pd): «Giornate come questa che riconciliano, mi fanno continuare a credere che la buona politica si possa ancora fare. La buona politica esiste» sottolinea il consigliere comunale algherese. «Non siamo soliti attribuirci medaglie, ma il nostro lavoro sotterraneo, i nostri continui stimoli nei confronti della Regione, la determinazione con cui abbiamo affrontato il tema della sanità algherese ha dato i suoi ottimi frutti. Senza urlare, senza sproloquiare, senza odiare abbiamo dato il nostro piccolo, grande contribuito» conclude.

Se nel Centrosinistra si parla apertamente di conquista però, per Forza Italia invece si tratta di una contro-riforma «che non garantisce un migliore accesso ai servizi sanità e soprattutto farà crescere ancora di più i costi del comparto». Per i consiglieri comunali berlusconiani e l'onorevole Tedde, infatti, la Rete ospedaliera appena approvata (senza i voti dei consiglieri regionali Azzurri) non darebbe alcuna garanzia alla realizzazione del Primo livello per gli ospedali di Alghero, costituendo addirittura un vero «smacco» per la città. «Il documento è levantino – ha dichiarato Marco Tedde in aula - ed è naufragato il rigore tecnico e metodologico dell’assessore».

Nella foto: Il sindaco di Alghero Mario Bruno e il consigliere comunale Enrico Daga
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)