Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Alghero: ecco la Summer 2018
M.V. 11 marzo 2018
Alghero: ecco la Summer 2018
In attesa della presentazione ufficiale da parte di Sogeaal, sul Quotidiano di Alghero una proiezione di tutti i collegamenti già programmati sullo scalo Riviera del Corallo per l´estate: 15 voli internazionali, 13 nazionali e 17 charter (2 misti). Si parte il 25 marzo con Barcellona, Memmingen e Bruxelles
 Alghero: ecco la <i>Summer</i> 2018

ALGHERO - E' partito il conto alla rovescia per l'avvio della summer 2018 dall'aeroporto internazionale di Alghero. Dal 25 marzo, infatti, al via il collegamento Vueling con Barcellona e riprendono le attività in regime di hub stagionale per Ryanair che, al netto di novità dell'ultim'ora, conferma tutti e sei i collegamenti internazionali, a cui si aggiungono i tre annuali (Milano-Bergamo, Pisa e Bologna). In attesa della presentazione ufficiale da parte di Sogeaal, sul Quotidiano di Alghero ecco una proiezione di tutti i collegamenti già programmati sullo scalo Riviera del Corallo per l'estate: 15 voli internazionali, 13 nazionali e 17 charter, di cui 2 misti. Sui voli di linea, a garantire le maggiori opportunità è sempre la compagnia low cost irlandese con 14 rotazioni settimanali internazionali e 19 nazionali [LEGGI].

Voli internazionali. Primi decolli in calendario il 25 marzo diretti in Belgio, Germania e Spagna. L'Alghero-Bruxelles (Ryanair) avrà cadenza bi-settimanale con partenze il giovedì e sabato. Stesso discorso per l'Alghero-Memmingen (Ryanair) che invece volerà tutti i mercoledì e la domenica. L'Alghero-Barcellona è invece operato dalla Vueling due volte alla settimana [LEGGI]. Sempre Ryanair riattiva tra il 26 e 27 marzo le tratte bisettimanali su Francoforte, Bratislava ed Eindhoven (Olanda), e quella trisettimanale sullo scalo londinese di Stansted. EasyJet conferma Londra Luton e aggiunge dal 27 giugno Ginevra. Smartwings vola a Praga (dal 31 maggio), mentre Volotea attiva i collegamenti per Madrid (7 maggio). Confermati anche i quattro collegamenti, tutti bisettimanali, WizzAir per Bucarest, Budapest, Varsavia e Katowice (gli ultimi tre operativi dal 16 giugno). C'è infine la Corendon con i voli misti (charte-linea) sugli aeroporti di Amsterdam (trisettimanale dal 1 aprile) e Maastricht (24 aprile)

Voli nazionali. Importanti le novità sui voli interni: oltre a Blue Air, Alitalia e Ryanair che confermano i collegamenti su Roma Fiumicino, Torino, Milano Linate, Bergamo, Bologna e Pisa (tutti giornalieri tranne Torino e Pisa con 5 rotazioni a settimana), tra maggio, giugno e luglio previste le nuove rotte Volotea e EasyJet. Volotea punta Venezia, Verona, Genova (dal 26 maggio) e Napoli (dal 13 maggio) [LEGGI], EasyJet vola invece, oltre che su Milano Malpensa, anche su Venezia e Napoli [LEGGI].

Voli charter. Rispetto allo scorso anno si registra un lieve aumento anche nei charter, che tra maggio e ottobre garantiscono ben 17 collegamenti con l'Inghilterra Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca. Il traffico preponderante è operato dalla Thomson e Tui Fly con voli settimanali da Londra, Manchester, Birmingam, Stoccolma, Orebro, Göteborg, Oslo, Bergen, Helsinky, Copenaghen, Billund. C'è poi il volo Air Nostrum su Santiago di Compostela [LEGGI], il CityJet per Dublino da giugno e l'AirAlsie da Göteborg. La Corendon invece vola su Amsterdam e Maastricht (dal 24 aprile) [LEGGI].
15:13
«Operatori irresponsabili». Volano gli stracci dopo la decisione di aumentare i ticket per visitare i siti turistici di Alghero: Presidente e Cda di Fondazione ribattono duramente al Consorzio Turistico Riviera del Corallo e gettano ombre sulle passate gestioni. Scoppia un polverone
1/8/2025
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
1/8/2025
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)