Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Sassari (M5s): Pronto soccorso al collasso
Red 1 maggio 2018
Sassari (M5s): Pronto soccorso al collasso
E´ il nuovo grido dall´allarme lanciato da Desirè Manca e Maurilio Murru, portavoce del Movimento cinque stelle nel Consiglio comunale di Sassari che tornano con sempre più incisività sulla questione sanità
Sassari (<i>M5s</i>): Pronto soccorso al collasso

SASSARI - «La situazione che quotidianamente decine e decine di persone, di cittadini sassaresi e dell’hinterland, vivono al Pronto soccorso di Sassari è solo un ormai incancrenito sintomo del cronico malessere della sanità sassarese. Ciò è però inconcepibile, ed è per questo che con un odg presentato espressamente al sindaco Nicola Sanna, chiediamo urgentemente l’istituzione di un tavolo di intervento che coinvolga gli amministratori del Comune di Sassari e della Regione Sardegna: la sanità è una priorità, il Pronto soccorso è via fondamentale che conduce alla salvaguardia della vita delle persone, le soluzioni vanno trovate, la situazione va recuperata».

Desirè Manca e Maurilio Murru, portavoce del Movimento cinque stelle nel Consiglio comunale di Sassari, tornano con sempre più incisività sulla questione sanità, focalizzano l’attenzione «sull’insostenibilità della situazione alimentata dalle innumerevoli segnalazioni che pervengono dai cittadini sconvolti da quanto accade» nel momento in cui ci dei deve rivolgere al pronto soccorso: «Scene incredibili, codici verdi che passano intere giornate trascorse in sala d’attesa a osservare, tempi di attesa da terzo mondo, medici e infermieri insufficienti nel numero che cercano comunque di sopperire alle mancanze organiche e alla crescente mole di richieste di intervento, continui litigi fra personale e utenti snervati dalle ore d’attesa prima della cura. Come si è potuti arrivare a questo punto? Assurdo».

Le radici del problema vanno ricercate nella strategia di riordino della rete ospedaliera che indicava proprio Sassari come secondo hub dell’Isola, punto di riferimento per l’intero nord Sardegna: «Una vera e propria catastrofe, la morte della sanità sassarese - affermano senza lesinare parole Manca e Murru - Si è riusciti a trasformare un luogo deputato alla salvaguardia fisica, umana e psichica del paziente utente in una scatola vuota, che non ha tempo di preoccuparsi delle condizioni delle persone. Perché tutto ciò? Perché la sanità sarda è terra di conquista della politica. Una politica che l’ha sempre fatta da padrona ma oggi è incapace di trovare soluzioni, di mettere il benessere delle persone, dei cittadini, al centro del suo agire».

«Il sindaco di Sassari è il primo responsabile della salute dei suo cittadini, deve fare qualcosa. Con il nostro ordine del giorno glielo chiediamo espressamente: bisogna agire e farlo con urgenza - concludono i portavoce del Movimento - La politica regionale è assente, il sindaco della città di Sassari non riesce a interloquire con i suoi corrispettivi a livello regionale pur se appartenenti allo stesso partito. Una mancanza di interesse che non può né deve essere tollerata: si apra un tavolo, si trovino soluzioni».

Nella foto: Desirè Manca e Maurilio Murru
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)