Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanitàAou: tranche produttività e fasce retributive
Red 29 giugno 2018
Aou: tranche produttività e fasce retributive
Rispettato il percorso concordato con i sindacati. Attesa la certificazione da parte del collegio dei revisori dei fondi per il 2016, che consentirà l´erogazione delle somme arretrate per il personale ex Asl 1 transitato nell´Azienda ospedaliero universitaria
<i>Aou</i>: tranche produttività e fasce retributive

SASSARI - L'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari aggiunge un nuovo tassello alla gestione dei fondi per la produttività e per le fasce retributive. Nei giorni scorsi, i dipendenti dell'azienda di Viale San Pietro si sono ritrovati in busta paga gli arretrati stipendiali per la produttività degli anni 2007-2010, che si aggiungono a quanto percepito nelle scorse mensilità per gli anni dal 2011 al 2016. Complessivamente, il personale del comparto per gli arretrati ha percepito in media nelle tre ultime mensilità circa 7.500euro lorde. Inoltre, alcuni lavoratori del comparto, già dipendenti dell'Aou prima dell'accorpamento, hanno ricevuto un ulteriore incremento dello stipendio per il riconoscimento dei passaggi di fascia, per tutto il personale idoneo inserito nella delibera numero 23 del 9 febbraio 2016 e nelle successive modificazioni. Per questo passaggio, l'Aou di Sassari ha riconosciuto complessivamente al personale del Comparto incrementi di stipendio per circa 500mila euro.

Procede quindi, secondo le tappe stabilite negli accordi (pagamenti ad aprile, maggio e giugno), il percorso di liquidazione dei fondi e delle progressioni economiche orizzontali, avviato a febbraio, dopo la certificazione fatta dal collegio dei revisori. Una definizione storica, attesa dal comparto dal 2007, che ha dato il via libera alla deliberazione della direzione aziendale, guidata da Antonio D'Urso, che ha rimodulato i fondi contrattuali suddivisi tra fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, della parte comune ex indennità di qualificazione professionale e dell'indennità professionale specifica. Quindi, ancora fondo per il compenso del lavoro straordinario e fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali. Aou e sindacati, poi, sempre a febbraio, hanno concordato di attivare nuovamente il percorso per l'attribuzione di nuove fasce al personale dipendente. oltre ad attribuire gli incarichi di posizione organizzativa e di coordinamento.

Sempre a febbraio, la Direzione aziendale ha concordato con le organizzazioni sindacali di riconoscere gli incrementi stipendiali per le progressioni di carriera relativamente, all'anno 2016, anche al personale Aou proveniente dall'ex Asl 1 e collocatosi nelle graduatorie in posizione utile. Per raggiungere questo obiettivo, è indispensabile che il collegio sindacale certifichi i fondi di tutto il personale del comparto dell'Aou sia delle Cliniche, sia dell'ospedale Santissima Annunziata. Infatti, il presidente del collegio sindacale (ha fatto sapere la Direzione aziendale in una recente lettera inviata alle rappresentanze sindacali), su richiesta della stessa Direzione, si è impegnato a calendarizzare a breve la certificazione dei fondi contrattuali del comparto per il biennio 2016-2017. «Questa certificazione – spiega la Direzione – rappresenta il presupposto imprescindibile per la corresponsione delle fasce al personale ex Asl 1, transitato in Aou a decorrere dal primo gennaio 2016, che ne ha la titolarità e per la definizione degli incarichi per le posizioni organizzative».
14:55
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
20/7/2025
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
20/7/2025
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)