Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Scommettiamo su di te parte da Alghero
Red 14 luglio 2018
Scommettiamo su di te parte da Alghero
Lunedì sera, nella sala conferenze de Lo Quarter, è in programma il primo appuntamento della campagna allestita da Crew per dire no al gioco d´azzardo patologico
Scommettiamo su di te parte da Alghero

ALGHERO - La battaglia della Sardegna contro l’azzardopatia parte da Alghero. Lunedì 16 luglio, alle 18.30, la sala conferenze de Lo Quarter, in Largo San Francesco, ospiterà il primo dei trenta incontri pubblici previsti da “Azzardopatia–Scommettiamo su di te”, progetto di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico finanziato dall’Assessorato regionale dell’Istruzione, che coinvolgerà scuole ed Istituzioni sarde contro un fenomeno dilagante. «Vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi di una dipendenza che in Sardegna ha raggiunto dimensioni allarmanti e vogliamo spingere le istituzioni a intervenire sulla prevenzione», ha annunciato ieri (venerdì) Lisa Benvenuto, rappresentante dell’associazione Crew, in occasione del varo della campagna di comunicazione.

La Crew di Sassari è capofila del progetto pensato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi derivanti da questa nuova dipendenza ed intervenire sulla prevenzione. Trenta incontri pubblici in tutta l’Isola, venti istituti scolastici coinvolti, operatori del settore, Istituzioni pubbliche ed operatori privati direttamente interessati dal fenomeno che saranno chiamati a collaborare. Ed ancora, eventi teatrali, attività di animazione, comunicazione ed informazione. Perfino due concorsi per la creazione di un videospot, ma anche l’appoggio dei Comuni di Sassari e di Alghero, della Presidenza del Consiglio regionale e della Comunità Mondo X per il recupero dalle dipendenze. Non è un caso che si parta da Alghero. L’Amministrazione della città catalana è l’unica ad aver sfidato il vuoto normativo con un’ordinanza che individua i luoghi sensibili e fissa le distanze consentite per installare sale giochi e slot.

La Sardegna è una delle Regioni in Italia che ancora non si è dotata di una legge che regolamenti il settore, con azioni di limitazione nell’installazione di slot machines o altri giochi d’azzardo nelle prossimità dei luoghi sensibili. Il 23 maggio, è stata depositata in Consiglio una nuova proposta di legge per contrastare il dilagare del fenomeno del gioco d’azzardo patologico. Ancora più recente è l’approvazione delle manovre di contrasto previste dal Governo nazionale attraverso il Decreto Dignità. Più volte, negli ultimi giorni, la stampa ha riportato riflessioni di politici, psicologi ed operatori del settore sull’opportunità di lavorare affinché aumenti la percezione dei pericoli legati al gioco d’azzardo, mal identificato negli ultimi vent’anni con il neologismo ludopatia. L’incontro di lunedì, così come tutta la campagna di comunicazione e animazione territoriale, servirà proprio per fare dei passi avanti lungo il percorso culturale, sociale, politico ed amministrativo necessario affinché l’approvazione della legge regionale diventi prioritaria e subisca un impulso decisivo.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)