Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaLavoro › Fondazione Alghero: 21 contratti per 8 mesi
M.V. 27 febbraio 2019
Fondazione Alghero: 21 contratti per 8 mesi
Pubblicati i nuovi avvisi Lavoras sui progetti in capo alla Fondazione Alghero per 21 nuove posizioni contrattuali. La scadenza delle domande il prossimo 12 marzo 2019
Fondazione Alghero: 21 contratti per 8 mesi

ALGHERO - "Modalità innovative nella salvaguardia e fruizione di beni culturali e siti archeologici" e "valorizzazione dei siti archeologici". Si tratta dei due progetti della Fondazione Alghero, rientrati nel programma regionale integrato che sostiene la ripresa del mercato del lavoro in Sardegna e ad Alghero in particolare. L'obbiettivo perseguito dall'Amministrazione per il tramite della Fondazione che ad Alghero gestisce i siti culturali e promuove il turismo, è quello di offrire un’occasione occupazionale con misure mirate e forti stanziamenti, per incidere concretamente sul fronte occupazionale, contribuendo al rafforzamento della destinazione turistica.

21 le nuove posizioni aperte per altrettanti contratti a tempo determinato di venti ore settimanali per otto mesi d'impiego. Si aggiungono ai cantieri lavoro del Comune già operativi sul fronte della prevenzione incendi e pulitura delle strade.

Pubblicati dall'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro gli avvisi Lavoras, la cui scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 12 marzo 2019. Le professionalità richieste spaziano dall'istruttore direttivo - Progettista Siti Web (Liv. D1), Conservatore Museale (Liv. D1), all'Istruttore tecnico-web (Liv. C1), Istruttore amministrativo - Tecnico dei Servizi Culturali (Liv. C1) per il primo progetto; Impiegati tecnici - Capo cantiere (Liv 6), addetti alla manutenzione del verde, manovali edili, muratori e idraulici specializzati (Liv. 4) per il secondo progetto.

Nella foto: il Consiglio d'amministrazione della Fondazione Alghero capitanato dal presidente Massimo Cadeddu col sindaco Mario Bruno
8/11/2025
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)