Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloSanitàStupefatto: il teatro contro la droga
Red 19 marzo 2019
Stupefatto: il teatro contro la droga
Venerdì e sabato mattina, quattro appuntamenti al Teatro Civico di Alghero con lo spettacolo teatrale di Fabrizio de Giovanni dedicato ai giovani delle scuole per prevenire il rischio della droga
<i>Stupefatto</i>: il teatro contro la droga

ALGHERO - Uno spettacolo per i giovani, per una riflessione profonda sul tema della droga. Il “Teatro civile” come mezzo per scardinare i luoghi comuni diffusi tra i giovanissimi. Luoghi comuni pericolosi. Si chiama “Stupefatto” lo spettacolo in programma venerdì 22 e sabato 23 marzo al Teatro Civico di Alghero, con due spettacoli mattutini per ciascun giorno, al quale parteciperanno circa mille ragazzi delle terze medie e delle prime tre classi delle superiori di Alghero. Lo spettacolo è di Fabrizio De Giovanni, autore ed interprete del testo con il quale ha portato in tutta Italia il tema della prevenzione delle droghe con la Compagnia teatrale Itinera teatro.

L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato comunale ai Servizi sociali e dalla presidente della Quarta Commissione consiliare-Politiche giovanili Franca Carta e dall’assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito. Un percorso di sensibilizzazione sui temi più delicati che riguardano l’adolescenza, che si attiva grazie all’impegno congiunto con l’assessore comunale Angela Cavazzuti. Presidente ed assessore hanno da tempo attivato una stretta relazione con l’Associazione Genitori con problemi di tossicodipendenza in famiglia ad Alghero e nel territorio e con il Serd di Alghero. La collaborazione con la referente del Serd Marisa Depau si sta concretizzando con dialoghi continui con le realtà che si occupano di dipendenze, tra la quali le associazioni che si impegnano sul recupero.

«La tematica è molto attuale, purtroppo – affermano Cavazzuti e Carta – ed è necessario affrontarla con le competenze ed i mezzi più adeguati. Per questo abbiamo attivato interlocuzioni con le istituzioni sanitarie e con le associazioni per trovare forme idonee di sensibilizzazione, tra le quali questa proposta teatrale che affronta il tema diretto, smontando uno per uno i concetti, sbagliati, diffusi tra i giovanissimi». Si assiste ad un consumo in costante aumento di sostanze stupefacenti, in modo particolare di quelle “nuove”, spesso associato ai week e poco conosciuto, perché sommerso e reso invisibile dall’alone di normalità che avvolge i giovani consumatori. «Il nostro intento – continuano assessore e presidente – è quello di informare i ragazzi sui danni provocati dalle sostanze stupefacenti e dall’alcool, in modo da indirizzarli verso altre attività che creino benessere e salute e per fare questo c’è bisogno del coinvolgimento completo delle famiglie e delle istituzioni che devono collaborare al fine di contrastare il fenomeno».
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)