Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariTurismoTurismo › Cinesi alla scoperta del Sulcis
A.S. 13 maggio 2019
Cinesi alla scoperta del Sulcis
Dopo il successo della mostra fotografica “China Timeline”, inaugurata nel weekend al Castello di San Michele a Cagliari, gli artisti cinesi dell’associazione governativa hanno fatto tappa nel Sulcis per ammirare alcune delle bellezze dell’Isola
Cinesi alla scoperta del Sulcis

CAGLIARI - Si è conclusa all’insegna della cultura e dell’enogastronomia sarda la visita dei cinque delegati della China Photographers Association in Sardegna, ospiti per la prima volta nell’Isola grazie agli accordi della Nuova Via della Seta. Dopo il successo della mostra fotografica “China Timeline”, inaugurata nel weekend al Castello di San Michele a Cagliari, gli artisti cinesi dell’associazione governativa hanno fatto tappa nel Sulcis per ammirare alcune delle bellezze dell’Isola.

Il percorso, organizzato dalla vicepresidente di Expophoto Chiara Sini in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Sulki di Sant’Antioco e il Consorzio Cagliari Centro Storico, ha portato i delegati cinesi a Sant’Antioco, dove, nella giornata di domenica, alla presenza dell’assessore alla Cultura Rosalba Cossu, hanno potuto conoscere le tradizioni enogastronomiche e la storia archeologica del paese. Tra i monumenti visitati il Palazzo del Capitolo, il Villaggio Ipogeo, la Necropoli punica e, infine, il Museo Archeologico F.Barreca.

Gli artisti cinesi hanno poi avuto l’occasione di assaggiare alcuni prodotti tipici dell’enogastronomia locale, bottarga, vino e tonno in tutte le sue varianti, che hanno particolarmente apprezzato. «È stata una vetrina importante per la Sardegna - ha detto Chiara Sini, vicepresidente di Expophoto - e per il turismo della nostra Isola. Attraverso l’arte, la cultura e il cibo abbiamo messo il primo mattone per la costruzione di un nuovo ponte commerciale e turistico con la Cina».
9:32
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)