Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Teatro: Tournèe da bar in Sardegna
Red 13 luglio 2019
Teatro: Tournèe da bar in Sardegna
Da giovedì 18 a venerdì 26 luglio, per la prima volta in Sardegna con Romeo&Giulietta #Unplugged. Appuntamenti il 18 a Sassari, il 19 a Porto Torres, il 20 ad Alghero, il 21 a Porto Ferro, il 22 a Liori Porto San Paolo, il 23 a Perfugas, il 24 a Quartu Sant´Elena, il 25 a Villaspeciosa ed il 26 calerà il sipario a Capoterra
Teatro: Tournèe da bar in Sardegna

ALGHERO - Estate d’autore in Sardegna grazie alla “Tournée da bar”, impresa culturale che dal 2012 fa del teatro in luoghi non convenzionali la propria ragione d’essere e che per la prima volta sbarca sull’Isola. Un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria quella di Davide Lorenzo Palla, attore e fondatore della compagnia: portate il teatro, la cultura, l’amore per la letteratura dove le persone meno se l’aspettano. L’obbiettivo è chiaro: arrivare ad un pubblico diverso e più giovane, ma se i giovani non vanno in teatro, allora è il teatro a dover andare dai giovani. Bar, circoli, ristoranti e locali notturni sono quotidianamente la casa di Tournée da bar. In Sardegna, a luglio, a questi ovviamente si aggiungono beach club, stabilimenti balneari e chiringuitos in spiaggia.

Lo spettacolo che girerà l’Isola da giovedì 18 a venerdì 26 luglio è “Romeo&Giulietta #Unplugged”. Una serata in pieno stile shakespeariano, un percorso in cui si accompagna il pubblico a riscoprire la storia di Romeo e Giulietta tra narrazione, azione, coinvolgimento diretto e brani originali. Grazie alla regia di Riccardo Mallus, gli attori portano la platea alla riscoperta di un grande classico e lo accompagnano all'interno della storia dei due amanti veronesi tra risate, momenti avvincenti e passaggi commoventi. Palla ed Irene Timpanaro interpretano più personaggi, recitano i testi di Shakespeare e subito dopo tornano a raccontare la storia rivolgendosi direttamente agli spettatori: il classico viene agito, raccontato ed illustrato. Accanto a loro, Tiziano Cannas Aghedu, musicista e polistrumentista algherese di nascita, ma milanese d’adozione lavorativa, dal vivo crea atmosfere armoniche sempre più ricche, in un crescendo che corre verso il gran finale. Solo brani originali, le cui sonorità spaziano dalla classica al rock Anni Settanta, in un’eccezionale incontro-scontro tra classico e moderno.

Nove spettacoli in nove giorni, un fitto tour in lungo ed in largo per tutta l’Isola costruito grazie alla collaborazione di Valdo Di Nolfo come booking agency. La “prima” sarda va in scena a Sassari, giovedì 18 luglio, all’Abetone; il giorno successivo ci si sposta al Tropical, sul golfo di Balai, a Porto Torres; sabato lo spettacolo si tiene al Caffè dei Pazzi di Alghero; domenica a Il Baretto, sulla spiaggia di Porto Ferro; lunedì 22, il trio si sposta in Gallura, al Faya di Porto San Paolo; martedì 23 a Perfugas, nello storico Sandalia; dopo l’Anglona si va verso sud, mercoledì 24, al Colibrì beach club sul Poetto, a Quartu Sant'Elena, giovedì 25 al Parco San Platano di Villaspeciosa, per poi chiudere al Sotto la Torre di Capoterra. Tournée da bar porta in Sardegna l’esperienza dei moderni cantastorie, che muovendosi nei luoghi della quotidianità declamano i versi del Bardo, William Shakespeare.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)