Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanitàDna Ogliastra: verso la nascita della Fondazione
Red 30 agosto 2019
Dna Ogliastra: verso la nascita della Fondazione
Una fondazione regionale per custodire un tesoro di 230mila campioni biologici e favorire la ricerca sul patrimonio genetico della popolazione ogliastrina. L´iniziativa, al vaglio della Regione autonoma della Sardegna, è stata presentata oggi a Perdasdefogu, nel corso di un incontro pubblico a cui hanno partecipato diversi assessori della Giunta Solinas
<i>Dna</i> Ogliastra: verso la nascita della Fondazione

PERDASDEFOGU - Una fondazione regionale per custodire un tesoro di 230mila campioni biologici e favorire la ricerca sul patrimonio genetico della popolazione ogliastrina. L'iniziativa, al vaglio della Regione autonoma della Sardegna, è stata presentata oggi (venerdì) a Perdasdefogu, nel corso di un incontro pubblico a cui hanno partecipato diversi assessori della Giunta Solinas, Mario Nieddu (Sanità), Giorgio Todde (Trasporti) e Quirico Sanna (Enti locali), ed il presidente dell'Associazione identità Ogliastrina Flavio Cabizza.

«L'Ogliastra - dichiara Todde - è una delle “zone blu”, cinque in tutto il mondo, aree dove la concentrazione dei centenari è di interesse per l'intera comunità scientifica internazionale. Ogni azione rivolta alla ricerca sul patrimonio genetico e alla sua tutela non può che trovare il nostro favore».

Sullo sviluppo del progetto alcune possibili strade sono state anticipate da Nieddu: «Gli studi sul patrimonio genetico ogliastrino rappresentano un'occasione per tutta la Sardegna. Il tema, dato il rilievo internazionale, merita il massimo impegno. Cercheremo il coinvolgimento delle università dell'isola e degli enti di ricerca. Nel progetto potrebbero, ad esempio, essere impiegate parte delle risorse per la ricerca frutto dell'accordo con il Mater Olbia, che ammontano 10milioni di euro l'anno».

Sull'iniziativa, Sanna precisa: «Oggi è una giornata d'orgoglio per un popolo e tutta la Sardegna. Quella a tutela del Dna è stata una battaglia lunga e meritoria. La Regione, con l'istituzione della fondazione, vuole lanciare un messaggio forte. Nessuno può appropriarsi di un patrimonio che appartiene ai sardi».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)