Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSicurezza › Violenza sulle donne: accordo in Regione
Red 22 novembre 2019
Violenza sulle donne: accordo in Regione
Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto ieri, a Cagliari, dagli assessori regionali del Lavoro Alessandra Zedda e della Sanità e assistenza sociale Mario Nieddu, e l´Associazione imprenditrici e donne dirigenti di azienda, presentato durante l’incontro “Im-PrendiAmoci il nostro futuro”
Violenza sulle donne: accordo in Regione

CAGLIARI - Avviare una cooperazione e collaborazione su azioni concrete nell’ambito dei temi collegati al contrasto della violenza sulle donne, sia in ambito domestico, sia nei luoghi di lavoro, individuare percorsi di formazione e di inclusione sociale e lavorativa ed elaborare piani di comunicazione ed informazione finalizzati a combattere il fenomeno della violenza di genere. Questi, in sintesi, i punti contenuti nel protocollo d’intesa sottoscritto ieri (giovedì), a Cagliari, dagli assessori regionali del Lavoro Alessandra Zedda e della Sanità e assistenza sociale Mario Nieddu, e l'Associazione imprenditrici e donne dirigenti di azienda, presentato durante l’incontro “Im-PrendiAmoci il nostro futuro”.

Nel corso dell’evento, che ha anticipato la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, oltre agli esponenti della Giunta Solinas, sono intervenuti il presidente dell'Aidda Sardegna Caterina Montaldo e la consulente del lavoro Francesca Bragaglia. Un fenomeno, quello della violenza di genere, che in Italia, secondo gli ultimi dati Istat, registra oltre 500mila vittime. «La rete di protezione regionale – spiega Nieddu – è pienamente operativa e fornisce assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori. Abbiamo recentemente approvato il finanziamento per i centri antiviolenza dell’Isola e le case d’accoglienza con 1,5milioni di euro e abbiamo già pronto il provvedimento sul Reddito di libertà che porteremo a brevissimo in Giunta».

L’emancipazione economica individuata come uno dei fattori chiave per il contrasto della violenza di genere: «La dipendenza economica – precisa Zedda – è individuata come uno dei motivi che spingono alcune donne a non denunciare e a non allontanarsi dai partner violenti. L’accordo siglato è improntato a dare sostegno alle donne anche su questo punto, promuovendo l’azione sinergica tra la Regione e le associazioni. Come assessorato del Lavoro diamo sostegno all’imprenditoria femminile ed è nostra intenzione promuovere l’inserimento e il reinserimento lavorativo anche attraverso agevolazioni e incentivi alle imprese che assumono donne vittime di violenza».

Nella foto: gli assessori regionali Mario Nieddu ed Alessandra Zedda



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)