|
Antonio Burruni
21 novembre 2007
Legambiente: Medaglia di bronzo ad una scuola algherese
Anche gli alunni della Scuola Media “Grazia Deledda” tra i ragazzi vincitori di «Kyoto anch’io - la scuola amica del clima», la campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico ed alla salvaguardia dell’ambiente che ha coinvolto trentamila ragazzi e duecentocinquanta scuole in tutta Italia

ALGHERO – Ieri a Milano, Legambiente ha premiato le scuole vincitrici della terza edizione del concorso “Kyoto anch’io - la scuola amica del clima”, realizzato per la sensibilizzazione degli alunni delle scuole elementari, medie e superiori al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili, che ha visto quest’anno la partecipazione di circa duecentocinquanta scuole, più di novecento classi e trentamila ragazzi. La premiazione è avvenuta nella sede della Edison di Foro Buonaparte, alla presenza di Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente e di Umberto Quadrino, amministratore delegato della Edison, società partner in questa manifestazione, che hanno premiato i primi tre istituti classificati nell’ambito di due specifiche categorie: “Azioni per l’efficienza energetica”, per cui sono state premiate le scuole che attraverso interventi di tipo strutturale, organizzativo ed educativo hanno ridotto le emissioni dei gas serra del proprio istituto con interventi all’impianto di riscaldamento e di illuminazione, ma anche di riduzione e smaltimento differenziato dei rifiuti e di incentivo all’uso di mezzi di trasporto alternativi all’auto; “Pratiche educative per il risparmio energetico”, all’interno della quale sono state valutate le classi che con specifici percorsi didattici hanno introdotto cambiamenti per un uso sostenibile delle risorse energetiche nell’educazione scolastica e nel territorio. Per la Sezione “Pratiche educative per il risparmio energetico”, anche una scuola algherese è riuscita a salire sul “podio ambientalista”. Si tratta della Scuola Media “Grazia Deledda”, classificata terza dietro all’Istituto Tecnico “Marco Polo” di Verona ed alla Scuola Primaria “L.Ferrari” di Rimini. La Scuola Primaria “S.Domenico Savio” di Barletta si è aggiudicata il riconoscimento di “Scuola amica del clima” per le migliori “Azioni per l’efficienza energetica”. Nella stessa sezione si sono classificati al secondo posto l’Istituto Tecnico Industriale “Benedetto Castelli” di Brescia e al terzo l’Istituto Tecnico per Geometri “Camillo Rondani” di Parma. I criteri di valutazione sono stati l’utilizzo di metodologie attive, di sperimentazione e di ricerca, un approccio interdisciplinare, la collaborazione con i soggetti presenti sul territorio, le azioni di solidarietà e per l’ambiente, e l’efficacia rispetto agli obiettivi formativi della classe e della scuola.
|