|
A.B.
27 novembre 2007
Al via i corsi per la Patente Europea del Computer
Il corso, diviso in due tipologie per livello di conoscenza, è riservato agli alunni dell’”Ipia”, dell’”Iti” e dell’”Ipaa”

ALGHERO - L’Istituto di Istruzione Superiore “Don Minzoni”, sede ufficiale “Aica” per il rilascio dell’ECDL, comunica che da oggi, martedì 27 Novembre 2007, partiranno i corsi “Ecdl” per gli alunni delle tre sedi associate: “Ipia”, “Iti” ed “Ipaa”. L’”Ecdl”, meglio conosciuta come “Patente Europea per l’Uso del Computer”, è una certificazione della formazione in informatica di base rilasciata in diciassette paesi europei; serve per attestare la capacità di lavorare con il personale computer, con la comune applicazione e la conoscenza essenziale della tecnologia dell’informazione. Da qualche anno diverse istituzioni assegnano valore legale (sotto forma di punteggio) al diploma “Ecdl”, come, ad esempio, per diversi concorsi statali e locali. Saper usare il computer è oramai un requisito indispensabile per lavorare, si tratti di chi è alla ricerca della prima occupazione o di chi ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro. Ma vale anche per chi, come gli studenti algheresi, un lavoro non ce l’hanno ancora, ma desiderano completare la propria formazione attraverso l’acquisizione di specifiche competenze nell’uso del personale computer. Oggi, molti studenti hanno una certa conoscenza di questo strumento, ma è loro difficile definire a quale livello e per queste ragioni che da anni l’Istituto di Istruzione Superiore di Via Don Minzoni, nelle sue tre articolazioni dell’”Ipia”, dell’”Iti” e dell’”Ipaa”, organizza, gratuitamente, appositi corsi per i propri alunni che intendono accrescere le conoscenze e le competenze acquisite nelle ore curriculari e poter così ottenere la patente “Ecdl”. Verranno attivati due tipi di corsi: il primo definito “Ecdl di base” per color che stanno iniziando l’approccio verso il mondo del personale computer, ed il secondo definito “Ecdl Avanzato” per coloro che invece hanno già delle specifiche conoscenze. Entrambi i corsi, della durata di cinquanta ore ciascuno, si svolgeranno al pomeriggio ed avranno una cadenza settimanale. In questo modo, l’Istituto di Istruzione Superiore di via Don Minzoni fornisce una ulteriore qualificazione che consentirà ai propri studenti dei vantaggi non solo economici (infatti, per la frequenza di questi corsi presso i centri autorizzati si paga un migliaio di euro), ma soprattutto competitivi sul futuro inserimento nel mondo del lavoro.
|