Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Sanità: mozione unitaria, opposizione esulta
Cor 15 febbraio 2020
Sanità: mozione unitaria, opposizione esulta
«Solo oggi, dopo 4 mesi dalla mozione e dopo 5 mesi che gli algheresi sono obbligati a girare per il nord Sardegna per “elemosinare” un intervento di ortopedia, la maggioranza ha acconsentito a discutere la mozione»
Sanità: mozione unitaria, opposizione esulta

ALGHERO - «Dal 30 settembre 2019 sono chiuse le sale dell’ortopedia e gli algheresi, che hanno la sfortuna di dover essere operati, sono costretti ad andare a Ozieri o a Sassari. In ottobre in occasione di una riunione della commissione sanità ad Alghero un consigliere regionale di cdx ha Addirittura dichiarato che l’ospedale Marino andava venduto. Sulla base di ciò il 19 di ottobre abbiamo presentato una mozione, dove si chiedeva con forza che l’assessore alla sanità venisse convocato in consiglio comunale e dove chiedevamo che il consiglio ribadisse la volontà di rendere indisponibile la vendita della struttura del Marino. Per mesi la maggioranza ha rinviato la discussione di questa mozione. Anche quando è stata lanciata una raccolta firme che nella sostanza ribadiva quanto da noi richiesto nella mozione il sindaco è rimasto immobile. Solo oggi, dopo 4 mesi dalla mozione e dopo 5 mesi che gli algheresi sono obbligati a girare per il nord Sardegna per “elemosinare” un intervento di ortopedia, la maggioranza ha acconsentito a discutere la mozione, probabilmente anche perché spinta da una manifestazione di cittadini convocata per sabato mattina davanti all’ospedale Marino. Siamo, comunque, contenti che, seppure con grande ritardo, la nostra insistenza abbia portato all’approvazione unanime del dispositivo della nostra mozione. Ora spetta al sindaco portare a Cagliari la voce del consiglio comunale e chiedere con forza che l’assessore regionale alla sanità si accorga dello stato dei nostri ospedali e intervenga al più presto». Lo scrivono con ferma convinzione in conclusione del Consiglio comunale di venerdì i consiglieri Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi e Valdo Di Nolfo.
14:47
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)