Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Psa e Trichinella: interpellanza di Peru
Red 2 marzo 2020
Psa e Trichinella: interpellanza di Peru
Il consigliere regionale Antonello Peru (Udc-Cambiamo!) ha presentato un’interpellanza urgente sul «cattivo funzionamento dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna»
Psa e Trichinella: <i>interpellanza</i> di Peru

CAGLIARI - «Milleduecento campioni del piano di eradicazione della Peste suina non analizzati, perché in cattivo stato di conservazione o addirittura marciti; altri seicento campioni non conferiti ai laboratori per non far crescere i numeri delle “non conformità”; trecento provette per la diagnosi della Trichinella sono stati, invece, congelati in attesa di analisi ma sono di fatto inutilizzabili». Sono questi i numeri della denuncia, contenuta in un’interpellanza urgente presentata dal consigliere regionale Antonello Peru (Udc-Cambiamo!), sul «cattivo funzionamento dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna».

Izs che, «a causa della carenza di personale nel cosiddetto servizio accettazione, rischia di inficiare i risultati ottenuti nella lunga battaglia contro la Peste suina e più in generale, reca danni agli allevatori del comparto». Nel documento, il consigliere della Maggioranza illustra nel dettaglio quanto accade negli uffici e nei laboratori dell’Istituto zooprofilattico a Sassari.

Peru invita «l’assessore regionale della Sanità ad intervenire con tempestività ed urgenza, attraverso una serie di efficaci iniziative, anche alla luce della ormai imminente verifica ispettiva dell’istituto di certificazione della qualità Acredia che, a fronte delle evidenti non conformità nelle procedure, potrebbe non confermare la certificazione all’Izs, con immaginabili conseguenze per l’agrozootecnica sarda e la salute in Sardegna».

Nella foto: il consigliere regionale Antonello Peru
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)