Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Dpi per gli anziani, salviamoli dal Covid»
Red 22 aprile 2020
«Dpi per gli anziani, salviamoli dal Covid»
Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, con una nuova interrogazione, chiede al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all´assessore regionale dell´Igiene e sanità Nieddu se abbiano previsto la consegna a domicilio di mascherine facciali agli anziani sardi per contenere il contagio del CoronaVirus e garantire una socialità protetta
«<i>Dpi</i> per gli anziani, salviamoli dal Covid»

CAGLIARI – Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, con una nuova interrogazione, chiede al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all'assessore regionale dell'Igiene e sanità Nieddu se abbiano previsto la consegna a domicilio di mascherine facciali agli anziani sardi per contenere il contagio del CoronaVirus e garantire una socialità protetta. «Ci stiamo avviando alla cosiddetta “Fase 2” dell'emergenza epidemiologica CoronaVirus, si pensa alla ripresa economica e si continua, invece, a rincorrere l'emergenza sanitaria trascurando le più elementari ed immediate misure di protezione per la fascia più debole della nostra società», dichiara l'esponente pentastellata.

«Nessuna programmazione per rendere familiare il nuovo modo di vivere che ci attende. I nostri anziani stanno soffrendo moltissimo l'isolamento e la solitudine, principali cause di decadimento fisico e psichico». Così tuona Cuccu, che già il 12 marzo ha presentato la proposta di legge n.125 sulle “Norme per la promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo”. «Gli anziani - evidenzia il consigliere - sono una risorsa irrinunciabile per la nostra società, depositari di quella saggezza esperienziale da tramandare ai più giovani costretti alla frenesia della contemporaneità nell'affrontare le sfide del presente incerto e del futuro».

La pentastellata, segretaria nell'ufficio di Presidenza, chiede anche che siano diramate le istruzioni per l'uso corretto delle mascherine, per non vanificarne l'efficacia nell'utilizzo. «Una classe politica che non mette l'anziano al centro della vita sociale relegandolo in gruppi di anziani, chiusi alla vita comunitaria, rinuncia al suo ruolo formativo perché incapace di dare risposte ai problemi più profondi dell'uomo di tutte le età», conclude Carla Cuccu.

Nella foto: il consigliere regionale Carla Cuccu
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)