Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaCommercio › Stintino riapre parrucchieri, barbieri e negozi di abbigliamento
Red 9 maggio 2020
Stintino riapre parrucchieri, barbieri e negozi di abbigliamento
Da lunedì, via alle aperture, con il rispetto di una serie di prescrizioni. Lo ha deciso questa sera il sindaco Antonio Diana, che ha emanato una nuova ordinanza
Stintino riapre parrucchieri, barbieri e negozi di abbigliamento

STINTINO - Dopo la Gallura (Olbia [LEGGI]), il Sulcis ed il Cagliaritano (Carbonia e Carloforte [LEGGI], Sant'Antioco [LEGGI] e Villasimius [LEGGI]), anche nel Sassarese qualcosa inizia a muoversi. Da lunedì 11 maggio, Stintino riparte con alcune attività commerciali ed i servizi alla persona. Lo ha deciso questa sera (sabato) il sindaco Antonio Diana, che ha firmato una nuova ordinanza per la “Fase 2”. L'ordinanza prevede la riapertura delle attività inerenti ai servizi alla persona quali, ad esempio, saloni di parrucchieri ed estetisti. Dovranno sempre essere osservate le misure di prevenzione igienico-sanitaria e di sicurezza. Potranno riaprire anche gli esercizi commerciali di vendita di abbigliamento, calzature, gioiellerie, profumerie, nel rispetto del distanziamento personale e del divieto di assembramento.

In entrambi i casi, dovranno essere rispettate una serie di prescrizioni che vengono elencate nell'ordinanza. Per i servizi alla persona, ad esempio, accesso per appuntamento ed uno alla volta, sanificazione dei locali una volta chiusi, igienizzazione degli strumenti usati, utilizzo dei dispositivi di protezione individuali. Per gli esercizi commerciali, viene previsto l'obbligo della mascherina per esercente e cliente, obbligo di mettere a disposizione dei clienti, prima e dopo l’accesso, idonee soluzioni idroalcoliche per l’igienizzazione delle mani. Nel negozio potrà entrare un numero di clienti non superiore agli addetti alla vendita, il rispetto della distanza di 2metri, ed arieggiare e sanificare i locali. Gli esercizi commerciali che apriranno dovranno dare preventiva comunicazione all'Amministrazione comunale, così che la stessa possa programmare l'attività di sanificazione delle aree pubbliche prospicienti l'attività.

Nei giorni scorsi, a scaglioni, il primo cittadino, con diverse ordinanze, aveva già dato il via ad alcune aperture. Così, da lunedì, gli operai del Comune hanno avviato le manutenzioni dei parchi giochi e delle aree comunali che hanno riaperto da mercoledì con ingressi contingentati ed il divieto di assembramento. Sempre lunedì è stato riaperto anche il cimitero, con ingressi contingentati e non più di otto per volta, con i Dispositivi di protezione individuale e per una durata non superiore alla mezz'ora. Giovedì, al via anche l'apertura del mercato di Piazza dei 45, per la vendita di soli prodotti alimentari e l'occupazione di cinque stalli, per garantire le distanze di sicurezza.
7/5/2025
Il tema si può interpretare come si preferisce ispirandosi a ciò che per ciascuno degli esercenti significa comunità marina: convivenza, cura, equilibrio tra esseri viventi, persone, natura e attività umane. Iniziativa promossa in attesa del G20S - Destinations Summit 2025 di Alghero
7/5/2025
Un’intera giornata interamente dedicata alla finanza ma soprattutto a chi vuole acquisire gli strumenti e le conoscenze necessarie per apprenderla al meglio e più a fondo. Appuntamento il 15 maggio nella sede di Promocamera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)