Red
18 giugno 2020
Le prospettive dell’economia in Sardegna dopo la pandemia
Domani, è in programma un seminario on-line con gli economisti delle Università degli studi di Sassari e Cagliari. Al centro della discussione, il 27esimo Rapporto del Centro di ricerche economiche nord sud

SASSARI - Domani, venerdì 19 giugno, alle 16, sulla pagina Facebook del “Crenos–Centro di ricerche economiche nord sud”, sarà trasmesso un incontro organizzato dallo stesso Centro e dalla Fondazione di Sardegna intitolato “Le prospettive dell’economia in Sardegna dopo la pandemia”. Sarà l’occasione per presentare il 27esimo Rapporto del Crenos sull’economia della Sardegna 2020.
Parteciperanno Bianca Biagi e Giacomo Del Chiappa (Università degli studi di Sassari), Barbara Dettori e Mariano Porcu (Università di Cagliari) e Mario Macis (John Hopkins University). Si parlerà delle ripercussioni macroeconomiche del Covid-19 sulla Sardegna, delle conseguenze per il turismo e per il sistema sanitario, nonché della comunicazione attraverso la statistica durante le crisi.
In rappresentanza delle Istituzioni, interverranno l'assessore regionale al Lavoro Alessandra Zedda, il segretario regionale della Cgil Michele Carrus, il presidente dell'Abi Sardegna Giuseppe Cuccurese, il deputato del Partito democratico Romina Mura, il presidente di Confindustria Sardegna Maurizio De Pascale ed il presidente dell'Anci Sardegna Emiliano Deiana. I saluti istituzionali saranno affidati alla direttrice del Crenos Emanuela Marrocu, al rettore dell'Università di Cagliari Maria Del Zompo, a Raffaele Paci dello stesso Ateneo ed al direttore generale della Fondazione di Sardegna Carlo Mannoni.
Nella foto: Bianca Biagi
|