Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › L´ospedale Marino di Alghero all´Università
G.M.Z. 3 luglio 2020
L´ospedale Marino di Alghero all´Università
Presentato l´emendamento per lo scorporo dell’Ospedale Regina Margherita di Alghero dall´Ats Sardegna e la confluenza nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari. Si tratterà adesso di valutare con estrema attenzione le eventuali ricadute sulla sanità algherese. Politica in guardia: servirà unità e coesione
L´ospedale Marino di Alghero all´Università

ALGHERO - Grandi manovre all'orizzonte sulla sanità nel nord ovest della Sardegna ed Alghero in particolare. Occhi puntati sulla struttura del Marino, ridimensionata negli ultimi tempi a livello specialistico ed al centro di diverse ipotesi di sviluppo futuro. Nell'ottica di una ridefinizione territoriale, è stato presentato questa mattina in Commissione Sanità in Regione l'emendamento per lo scorporo dell’Ospedale Regina Margherita dall'Ats Sardegna e la confluenza nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari.

Secondo le prime indiscrezioni, il testo che andrà in discussione nei prossimi giorni non sarebbe stato ancora concertato nella maggioranza e porterebbe la firma dei gruppi Lega e Fratelli d'Italia. Scorporo che muterebbe, di fatto, la Rete sanitaria regionale con ripercussioni sul Dea di primo livello per il presidio ospedaliero algherese, che si troverebbe privo dell'Ortopedia e con Oculistica da riassegnare (oggi è confinata proprio al Marino).

L'idea sarebbe infatti quella di potenziare l'Aou sassarese col nuovo braccio operativo di Alghero, nel quale far confluire tutte le prestazioni specialistiche ortopediche, traumatologiche e della riabilitazione, garantendo al tempo stesso un supporto logistico per attivare il Centro Inter-aziendale di Riferimento Regionale per la Chirurgia Robotica Ortopedica (per il quale c'è il finanziamento di 2.000.00,00 di euro a norma dell’art. 4 comma 14 della L.R. 6 Dicembre 2019 n. 20 assegnato all’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari).

In quest'ottica, la realizzazione del Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Robotica Ortopedica ad Alghero potrebbe rappresentare un volano per tutta l’economia del territorio nell’ambito del turismo sanitario e congressuale, contribuendo a riportare l'Ospedale Marino ai fasti di un tempo in campo ortopedico. Si tratterà adesso di capire nel dettaglio il progetto e valutare con estrema attenzione tutte le ricadute sulla sanità algherese, da tempo in attesa di quel potenziamento nell'erogazione dei servizi da sempre ricercato dalla politica locale ma puntualmente disatteso dalle giunte regionali succedutesi nei ultimi tempi a Cagliari.
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)