Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanità › Medici militari alla Maddalena
Red 6 luglio 2020
Medici militari alla Maddalena
«A partire dal 10 luglio, accogliendo la richiesta dell’assessore alla Sanità della Regione Sardegna, Mario Nieddu, la Difesa invierà tre medici militari della Marina militare», ad annunciarlo è il sottosegretario alla Difesa, con delega alla Sanità militare, Giulio Calvisi
Medici militari alla Maddalena

LA MADDALENA - «A partire dal 10 luglio, accogliendo la richiesta dell’assessore alla Sanità della Regione Sardegna, Mario Nieddu, la Difesa invierà tre medici militari della Marina militare in supporto ai colleghi del Distretto sanitario di La Maddalena durante il periodo estivo. Dalla gestione dell’emergenza Covid abbiamo capito che una stretta collaborazione e sinergia tra la Sanità militare e quella civile è fondamentale per assicurare un rapido e pieno supporto ai cittadini», annuncia il sottosegretario alla Difesa, con delega alla Sanità militare, Giulio Calvisi.

«Ringrazio il capo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, per aver voluto soddisfare la richiesta della Regione Sardegna, inviando medici militari in questo particolare periodo di forte afflusso turistico nell’arcipelago di La Maddalena. Dopo il grande sforzo profuso dalla Sanità della Marina militare nel corso dell'emergenza Covid-19 dei mesi scorsi, con più di cinquanta medici e 150 infermieri inviati negli ospedali di molte regioni italiane e nonostante gli impegni istituzionali di questo periodo, la Marina militare, così come le altre Forze armate, rimane sempre a supporto delle Amministrazioni locali e dei cittadini», conclude Calvisi.

«Un segnale importante d’attenzione verso il territorio e gli abitanti di La Maddalena, reso possibile grazie alla sinergia fra le istituzioni. Una collaborazione fra i medici civili e militari che già durante le precedenti fasi dell’emergenza Covid si è rivelata preziosa - commenta l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu - La Difesa, accogliendo la nostra richiesta, invierà nell’isola tre medici a supporto del personale in servizio nell’area. L’assistenza sanitaria sarà così potenziata in un momento delicato per l’incremento delle presenze a seguito dei flussi turistici. Ringrazio il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi e il capo di Stato Maggiore, l’ammiraglio Giuseppe Dragone. Il supporto alla sanità civile conferma gli alti valori dei nostri militari a servizio della cittadinanza. Ancora una volta abbiamo messo in moto energie positive in grado di promuovere il dialogo fra le istituzioni a beneficio dei sardi».

Nella foto: il sottosegretario Giulio Calvisi
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)