Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Edilizia scolastica, parola ai genitori
Antonio Burruni 21 dicembre 2007
Edilizia scolastica, parola ai genitori
Dopo l’interrogazione presentata dal consigliere Tanchis, anche i genitori partecipano alla discussione sull’argomento
Edilizia scolastica, parola ai genitori

ALGHERO – L’interrogazione presentata da Gavino Tanchis, consigliere comunale di Arcobaleno di Stella Nascente, ha avuto l’effetto di un sasso nello stagno. E dopo il documento presentato lo scorso martedì 18 Dicembre, arriva la reazione dei genitori dei bambini in età scolare. E’ Elvira Pezzani, rappresentante dei genitori della sezione H della Scuola dell’Infanzia di Via Marconi a dare voce al punto di vista di chi, giornalmente, deve lasciare i propri figli in questo tipo di strutture. «In questi giorni qualche risalto è stato dato dai media locali alla notizia dell'interrogazione del consigliere Tanchis circa il mancato accesso del Comune di Alghero ai fondi regionali finalizzati alla Scuola dell'Infanzia, interrogazione che è stata messa giustamente in relazione alla presenza di una scuola dell'infanzia in un magazzino di Via Marconi appositamente locato dal Comune. Questa iniziativa trova il mio consenso tanto più che ho io stessa sollevato il problema in una recente riunione di rappresentanti dei genitori del Terzo Circolo Didattico di Alghero». Elvira Pezzani inizia così il suo intervento, ma ci tiene a fare una precisazione a proposito della struttura che ospita quotidianamente la sua prole. «Vorrei fosse precisato che gli ambienti che ospitano attualmente la Scuola dell’Infanzia in Via Marconi sono dignitosi e sufficientemente funzionali e non rappresentano un limite per quei genitori che hanno scelto questo plesso per l’eccellente offerta formativa che è in grado di offrire». La genitrice segnala che nel corso della stessa riunione, si sono evidenziate molteplici criticità in termini di edilizia scolastica; ovvero problemi di carattere funzionale, ma anche e soprattutto la mancanza di spazi e in particolare palestre. L’ultima parte del suo intervento è una stilettata nei confronti dell’Amministrazione Comunale: «La mancata partecipazione del Comune di Alghero al programma di edilizia scolastica promosso dalla Regione appare quindi incomprensibile alla luce non solo del canone di locazione corrisposto per i locali di Via Marconi, ma anche e soprattutto per i molti nodi irrisolti dell'edilizia scolastica algherese».

Foto d'archivio
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)