Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Lega e sanità, solo propaganda e selfie»
Cor 15 settembre 2020
«Lega e sanità, solo propaganda e selfie»
E´ il crudo giudizio dei consiglieri comunali algheresi di opposizione circa la discussione e le polemiche che investono la regione Sardegna e il suo governo nella gestione degli ingressi nell´isola
«<i>Lega</i> e sanità, solo propaganda e selfie»

ALGHERO - «La Regione a trazione leghista, con il suo sistema sanitario, non riesce neppure a far fare i test sierologici agli insegnanti, rendendo sempre più complessa la ripartenza della scuola, ma promulga un'ordinanza in cui chiede a chi arriva nell'isola di fare un test per certificare la sua negatività». E' il crudo giudizio dei consiglieri comunali algheresi di opposizione circa la discussione e le polemiche che investono la regione Sardegna e il suo governo sulla gestione degli ingressi nell'isola.

«La Regione Sardegna leghista durante l’estate non è stata capace di fare nessun tipo di controllo perché venissero evitati gli assembramenti e rispettate le distanze, facendo ripartire pericolosamente il virus, ma ora promulga un'ordinanza per imporre la mascherina h24. La Regione Sardegna leghista non riesce spesso a fare i tamponi neppure ai sintomatici, ma immagina di farli ai turisti che lo richiedano.
Questa è la Sardegna della Lega» attaccano Gabriella Esposito, Mario Bruno, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Beniamino Pirisi e Valdo Di Nolfo.

«I leghisti sono capaci di fare ordinanze, prescrivendo cose irrealizzabili come i balli a 2 metri di distanza. A loro non interessano i fatti, ma solo la propaganda. Il leghista algherese, Michele Pais, ad esempio, ha promesso innumerevoli volte l'apertura del reparto di terapia intensiva e il miglioramento di una sanità che ad Alghero oramai versa in stato comatoso, ma l'unica azione che ha portato a termine, senza alcun coinvolgimento dei cittadini in questa scelta, è stato trasferire l'ospedale Marino all'Università di Sassari senza alcuna garanzia di mantenimento del primo livello, senza nessuna certezza per le discipline mediche oggi al Marino e senza nessuna assicurazione sui fondi per realizzare un nuovo ospedale. La lega della propaganda, del selfie e dell’apparire. Vuota dentro».
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)