|
Red
30 settembre 2020
«Più medici pediatri a Villacidro»
Lo chiede il consigliere regionale del Pd Rossella Pinna, firmataria di un’interrogazione con la quale chiede all’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu di voler provvedere con urgenza alla nomina di almeno un altro specialista a tempo pieno nella Casa della salute

VILLACIDRO - La popolazione di Villacidro manifesta una forte preoccupazione per la carenza di medici pediatri di libera scelta nella Casa della salute. Se ne fa portavoce il consigliere regionale del Partito democratico Rossella Pinna, firmataria di un’interrogazione con la quale chiede all’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu di voler provvedere con urgenza alla nomina di almeno un altro specialista a tempo pieno, per soddisfare il fabbisogno di una popolazione che, in fascia pediatrica, conta oltre 1300 unità tra bambini e bambine.
«In un momento così delicato, con la stagione invernale alle porte e le ordinarie malattie da raffreddamento, con una recrudescenza della pandemia originata dal Covid-19 e il conseguente aumento del ricorso al medico di base da parte delle famiglie, riteniamo che il numero di pediatri assegnati alla Casa della Salute non sia assolutamente sufficiente a garantire un servizio adeguato. Sollecitiamo per questo con urgenza – chiede Pinna - ora più che mai data la situazione di contesto, la nomina di un altro pediatra a tempo pieno per la comunità di Villacidro in sostituzione del cessato dottor Vacca, anche in considerazione del fatto che proprio l’emergenza epidemiologica ha messo in rilievo il ruolo fondamentale svolto dai presidi sanitari sparsi nel territorio nel contenere e limitare la diffusione dei contagi».
Nella foto: il consigliere regionale Rossella Pinna
|
|
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
|
|
|
 |
|
11:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
|
|
|
 |
|
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
|
|
|
|
|
24 ottobre 23 ottobre 25 ottobre
|