Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Ripristinate Terapia intensiva al Santa Barbara»
Red 22 ottobre 2020
«Ripristinate Terapia intensiva al Santa Barbara»
E’ la richiesta del consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, segretaria della Commissione Sanità e politiche sociali, che ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e all’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, per chiedere il ripristino dell’ex struttura di Iglesias
«Ripristinate Terapia intensiva al Santa Barbara»

IGLESIAS - Cresce l’allarme coronavirus in Sardegna e, in contemporanea, il timore che le strutture ospedaliere preposte all’assistenza dei malati Covid non siano in grado di affrontare l’emergenza sanitaria. Per questo, il consigliere regionale Movimento 5 stelle Carla Cuccu ha presentato una nuova interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e all’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu per chiedere il ripristino dell'ex struttura sanitaria di terapia intensiva del “Santa Barbara” di Iglesias.

«Il presidio ospedaliero - dichiara la segretaria della Commissione Sanità e politiche sociali -, in base al Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera deciso dalla Giunta per fronteggiare l’emergenza Covid-19, è stato inserito tra quelli preposti all’assistenza dei pazienti con Coronavirus, grazie ai dodici posti letto di terapia intensiva, otto di sub-intensiva, quattro dei quali possono essere convertibili in terapia intensiva». Già a marzo, durante la prima fase dell’emergenza, l’esponente pentastellata aveva chiesto il ripristino dell’ex struttura sanitaria.

Inoltre, a partire dal 9 ottobre, i tamponi vengono processati anche nel laboratorio dell’Ospedale Sirai di Carbonia. «Ciò - conclude la Cuccu - con parecchi problemi. Solinas e Nieddu si attivino per rendere operativa la terapia intensiva del Santa Barbara, per alleggerire gli ospedali, tra cui il Santissima Trinità di Cagliari, in caso di aumento dei ricoveri per coronavirus e garantire una risposta sanitaria efficiente e tempestiva all'intero territorio dell'Iglesiente».

Nella foto: il consigliere regionale Carla Cuccu
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)