Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «A Sassari spese fuori controllo a prezzi fuori mercato»
Red 9 gennaio 2021
«A Sassari spese fuori controllo a prezzi fuori mercato»
Affidamenti diretti, senza nessuna gara, per attrezzature pagate con risorse pubbliche a un prezzo decisamente superiore rispetto alle tariffe presenti sul mercato elettronico a cui ogni amministrazione pubblica dovrebbe fare riferimento, denunciano i Progressisti in un´interrogazione presentata in Consiglio regionale
«A Sassari spese fuori controllo a prezzi fuori mercato»

SASSARI - Affidamenti diretti, senza nessuna gara, per attrezzature pagate con risorse pubbliche a un prezzo decisamente superiore rispetto alle tariffe presenti sul mercato elettronico a cui ogni amministrazione pubblica dovrebbe fare riferimento. «Succede a Sassari - denunciano i Progressisti in un'interrogazione in Consiglio regionale, con primo firmatario Gianfranco Satta - per la tendocopertura posizionata nel complesso sanitario di Rizzeddu, mai utilizzata per effettuare tamponi e neanche per ospitare i pazienti in attesa di triage».

«La struttura, di 300metri quadri, è posizionata a Rizzeddu dal primo dicembre e resterà lì, da contratto di noleggio, sino al 30 gennaio. Non è mai stata utilizzata – ricorda Satta - ma non è l'unica cosa che balza agli occhi: la data di approvazione dell’affidamento delle forniture risulta infatti al 28 dicembre e anche i costi non sono in linea con i prezzi di mercato: basta una semplice verifica su Consip per vedere come il costo di acquisto di tendocoperture analoghe sia decisamente più basso, anche nell'ordine di diversi sottomultipli di prezzo, rispetto a quanto pagato nel caso in esame, peraltro riferito al solo noleggio per due mesi: cioè 81.557euro Iva inclusa».

«L'utilizzo di risorse pubbliche – conclude il primo firmatario progressista - deve essere sempre orientato al buon andamento amministrativo e alla realizzazione dell'interesse pubblico. In questo caso, a differenza di altri procedimenti simili effettuati da altre Assl, non si è fatto ricorso al mercato elettronico e non viene fornita alcuna motivazione a questa deroga: è utile sapere se presidente della Regione e assessore alla Sanità siano a conoscenza di questa modalità o di altri procedimenti svolti nello stesso modo».

Nella foto: il consigliere regionale Gianfranco Satta
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)