Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaSanità › Progetto Sine limes a Oristano
Red 19 gennaio 2021
Progetto Sine limes a Oristano
L’Assessorato regionale dell’Igiene, sanità e assistenza sociale ha pubblicato l’avviso per la concessione di Buoni servizio a favore di persone con limitazione all’autonomia
Progetto Sine limes a Oristano

ORISTANO - L’Assessorato regionale dell’Igiene, sanità e assistenza sociale ha pubblicato l’avviso “Sine limes” per la concessione di Buoni servizio a favore di persone con limitazione all’autonomia. «La misura - precisa l'assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano Carmen Murru - è volta a sostenere persone fragili in condizioni aggravate per l’emergenza Covid-19 mediante l’erogazione di Buoni servizio, sotto forma di contributi economici utili a favorire l’accesso degli stessi nella rete dei servizi socio-sanitari, sanitari, servizi di cura e di assistenza domiciliare». I Buoni saranno assegnati direttamente al destinatario, a titolo di rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto dei diversi servizi ammessi, e costituiscono un contributo a fondo perduto.

L’avviso a soggetti con disabilità ai sensi dell’art.3 della Legge 104/92; soggetti in carico ai centri di salute mentale o all’Unità operativa di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza; persone anziane che abbiano almeno 85 anni di età. Le domande potranno essere presentate esclusivamente compilando la Domanda telematica nel form on-line presente sul sito (internet SardegnaLavoro. La Dt, comprensiva degli allegati e in versione definitiva, previa pagamento di un’imposta di bollo pari a 16euro, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge, dovrà essere presentata, a partire dalle 9 di venerdì 29 gennaio fino all’esaurimento delle risorse stanziate. Sarà l’Amministrazione a comunicare la chiusura dello sportello con provvedimento pubblicato sul Sil.

L’ordine cronologico di invio telematico delle domande costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione del contributo, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili. A partire dalle 9 di lunedì 25 gennaio e fino alle 8.59 del 29, sarà possibile procedere alla compilazione della domanda in modalità bozza sul sistema Sil. Le richieste di informazioni relative all'avviso devono essere trasmesse al Servizio Politiche per la famiglia e l’inclusione sociale della Direzione generale delle Politiche sociali inviando una e-mail all'indirizzo web san.polsoc.famigliaeinclusionesociale@regione.sardegna.it. Per dettagli e requisiti, si può leggere il testo integrale dell’avviso Sine limes dove saranno pubblicate eventuali modifiche, aggiornamenti e chiarimenti sulla procedura.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)