Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › In Sardegna dati da fascia bianca, c´è Speranza
Cor 27 febbraio 2021
In Sardegna dati da fascia bianca, c´è Speranza
Da lunedì 1° marzo Lombardia, Piemonte e Marche in fascia arancione. In zona rossa Basilicata e Molise. Dati confortanti in Sardegna, dove l´indice Rt è il migliore d´Italia ma nessun pronunciamento ancora dal Ministero
In Sardegna dati da fascia <i>bianca</i>, c´è <i>Speranza</i>

CAGLIARI - Il rapporto settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità conferma in pieno tutti i dati: la Sardegna si conferma la regione che in Italia presenta l'indice Rt più basso d'Italia (appena lo 0,68). Per la terza settimana di seguito diminuiscono contagi, ricoveri ed anche i posti di terapia intensiva registrano un contenimento ben al di sotto dell'indice di pericolosità. Dentro questi parametri, il Cts attribuisce la fascia bianca, ma dal competente Ministero della Sanità ancora non c'è stato nessun pronunciamento a riguardo.

Non si può dire lo stesso per il resto delle regioni italiane dove aumentano i focolai e il pericolo di contagi cresce in molti territori. Tanto che da lunedì 1° marzo la Lombardia, il Piemonte e le Marche entreranno ufficialmente in fascia arancione, mentre la Basilicata e il Molise saranno zone rosse. L’indice di contagio nazionale (Rt) resta sì identico a quello di una settimana fa, ma nove regioni e una provincia autonoma hanno superato la soglia limite di 1 e gli altri parametri mostrano che non c’è tempo da perdere.

Oltre metà Paese si ritroverà così sottoposta a nuove restrizioni, considerando anche quelle locali previste nelle province di Frosinone, Pistoia e Siena e le misure da «arancione scuro» in provincia di Brescia e Bologna. A queste si aggiungono i lockdown locali nei singoli comuni che hanno evidenziato piccoli focolai di variante.
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)