Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Sardegna in zona rossa: Indice più alto d´Italia
S.A. 9 aprile 2021
Sardegna in zona rossa: Indice più alto d´Italia
In Italia l´Isola ha l´indice di contagio più alto. 1.54, ben al di sopra della soglia di 1,25 che fa finire automaticamente le Regioni in zona rossa. Tutti i divieti
Sardegna in zona <i>rossa</i>: Indice più alto d´Italia

CAGLIARI - Tutto come previsto e preannunciato. La Sardegna da lunedì 12 aprile sarà di nuovo zona rossa. Per oggi 9 aprile è atteso il decreto del ministro Speranza ma il ministro avrebbe già comunicato la decisione all'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu. Per l'economia turistica dell'isola, si tratta dell'ultima, grave, mazzata. Frutto però della discutibile organizzazione della macchina amministrativa sanitaria regionale, sempre in affanno nonostante la chance della zona bianca sperimentata soltanto qualche settimana fa.

In Italia l'Isola ha l'indice di contagio più alto. Rt a 1.54, ben al di sopra della soglia di 1,25 che fa finire automaticamente le Regioni in zona rossa. Fanno peggio la Valle d'Aosta (1.39) e la Sicilia (1.22). Le tre regioni più virtuose sono Friuli Venezia Giulia a 0.79, Emilia Romagna e Molise (entrambe a 0.81).

Divieti. Nelle scuole si torna alla didattica a distanza al 100%; in presenza soltanto fino alla prima media compresa (laddove non sono già chiuse da ordinanze comunali). I bus possono viaggiare al 50 per cento della capienza. Spostamenti limitati anche all'interno del proprio comune: si può circolare solo per ragioni legate al lavoro, alla salute o necessità da giustificare. Bar e ristoranti chiusi, possibile l'asporto non oltre le 22, per le consegne a domicilio non ci sono restrizioni di orario. Restano aperti farmacie, parafarmacie, tabaccherie, parrucchieri, barbieri. Chiusi i centri estetici. Aperti solo i negozi di alimentari e i supermercati. L'attività sportiva consentita è solo quella all'aperto in forma individuale nei pressi della propria abitazione.
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)