Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Green pass, test anche in farmacia
Cor 24 giugno 2021
Green pass, test anche in farmacia
Le farmacie convenzionate, pubbliche o private, potranno iniziare a eseguire i test inviando alla direzione generale dell’assessorato alla Sanità la relativa comunicazione in cui si certifichi l’idoneità degli ambienti in cui si svolgeranno le attività
Green pass, test anche in farmacia

CAGLIARI - In Sardegna il test per la rilevazione del virus Sars-Cov-2 potrà essere richiesto anche in farmacia. Lo ha stabilito la Giunta regionale in una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta. I cittadini che volessero certificare la propria negatività al virus potranno sottoporsi, a pagamento, al tampone antigenico nei locali delle farmacie che offriranno il servizio. Le farmacie convenzionate, pubbliche o private, potranno iniziare a eseguire i test inviando alla direzione generale dell’assessorato alla Sanità la relativa comunicazione in cui si certifichi l’idoneità degli ambienti in cui si svolgeranno le attività. Così come previsto per i laboratori privati, le farmacie abilitate avranno l’obbligo di registrare i test eseguiti sulla piattaforma regionale, aspetto che consentirà agli esercizi di contribuire al monitoraggio epidemiologico.

Inoltre, il provvedimento della Giunta, cancella l’obbligo della prescrizione medica che non sarà quindi più necessaria per la richiesta del tampone nemmeno nei laboratori privati. «Nell’ottica di un progressivo e rapido ritorno alla normalità, abbiamo dato ai cittadini uno strumento in più che consentirà a tutti, anche attraverso le farmacie, di accedere alla certificazione del ‘Green pass’ oggi ottenibile con l’esito di un tampone antigenico o molecolare negativo, con la vaccinazione o in seguito alla guarigione dalla malattia», dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas.

«Non si potrà solo viaggiare in sicurezza – prosegue il Presidente – ma sarà possibile accedere a determinati contesti sociali, eventi o altro. Con il ‘Green pass’ entra in gioco una certificazione che noi auspicavamo da tempo. Abbiamo il dovere di difendere gli importanti risultati raggiunti nella lotta al virus, ma allo stesso tempo stiamo ponendo le condizioni necessarie per ritornare il più possibile alla vita pre-pandemia, con i viaggi e le attività sociali a cui a lungo è stato necessario rinunciare. Turismo ed economia ripartono e i segnali sono positivi per la nostra Isola». «Le farmacie – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – hanno una presenza capillare sul territorio regionale, questo consentirà ai cittadini che vorranno sottoporsi al test di poterlo fare con maggiore semplicità. Inoltre il coinvolgimento dei farmacisti contribuisce a rafforzare la nostra capacità di effettuare test, oggi fra gli indicatori di valutazione per l’attribuzione delle fasce di rischio».
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)