Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Bulgarelli: il testo dell´Appello
Cor 23 febbraio 2008
Bulgarelli: il testo dell´Appello
Il documento integrale indirizzato alle segreterie di Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Verdi e Sinistra Democratica
Bulgarelli: il testo dell´Appello

Il processo di unità a sinistra che si è aperto in questi ultimi mesi, pur nelle contraddizioni e nei limiti che lo caratterizzano, può rappresentare una occasione di unità per realtà che operano già da tempo in sintonia su molti temi in Sardegna. Il lavoro comune sul territorio ha anticipato, dentro e fuori le realtà dei partiti politici organizzati, un processo di sintesi che le segreterie e gli apparati stentano a costruire se non attraverso forme di divisione di quote e spazi di rappresentanza. Questo lavoro non ha significato la cancellazione delle diverse realtà e delle diverse sensibilità, ne' la negazione dello specifico di ognuno, né smania di nuovismo. E' stata invece la dimostrazione reale che è possibile condividere percorsi politici comuni tra circoli, singoli e associazioni che condividono comuni obiettivi, pur nel mantenimento dei differenti approcci. E' con questo spirito che le associazioni, i circoli e i singoli promotori di questo appello chiedono di poter esprimere la loro opinione anche sulle candidature per le prossime elezioni politiche anticipate, che vedranno anche in Sardegna la presentazione di una lista unitaria a sinistra. Ciò è necessario, a nostro avviso, anche e sopratutto perché la legge elettorale attuale mette nelle mani delle segreterie nazionali dei partiti un enorme potere di decisione su chi dovrà finire in parlamento e quindi rischia di escludere dal processo decisionale l'ambito locale, dove, siamo convinti, l'unità sul fare - senza che nessuno rinunci alla propria identità - è ad uno stato più avanzato che al centro. Esempi di realtà locali come quello della lista di Alghero Viva hanno dimostrato che il protagonismo di settori di sinistra spesso esterni alle soggettività fondanti della lista unitaria a Sinistra, possono pagare anche dal punto di vista elettorale. Con questo appello, che rivolgiamo a chi ha voce in capitolo nella compilazione delle liste - ossia alle segreterie di PRC, PDCI, Federazione dei Verdi e Sinistra Democratica - esprimiamo la volontà di veder ricandidato al senato della repubblica Mauro Bulgarelli. Già nella scorsa tornata elettorale gruppi più o meno formalizzati, comitati spontanei, realtà associative e singoli militanti di partito o di movimento hanno costituito una rete di sostegno di una candidatura che veniva sentita come fortemente rappresentativa delle lotte e delle vertenze del territorio, dando un contributo essenziale alla sua elezione. Dalle lotte sulle servitù militari alla questione dell'Uranio Impoverito, dalla solidarietà internazionale alla costruzione di un diverso modello di sviluppo per la Sardegna, dalle lotte per il diritto alla salute alle risposte alla repressione giudiziaria delle istanze che emergono nella società sarda fino, naturalmente, alla tutela dell'ambiente, alle lotte per il lavoro, alla lotta contro la guerra e alla lotta contro le politiche repressive sui migranti Mauro Bulgarelli ha rappresentato sempre un punto di riferimento unitario. Ha sempre svolto un lavoro di servizio che utilizzasse i luoghi di rappresentanza cercando di forzarne i residuali margini di agibilità e utilità. E' sempre stato un compagno in parlamento, e le statistiche sul lavoro dei parlamentari sono testimoni di questa sua attività. A queste ragioni si aggiunga anche la considerazione che la legislatura si è conclusa dopo venti mesi lasciando interrotto il lavoro che si è portato avanti con le realtà territoriali. Per queste ragioni una candidatura come quella di Mauro Bulgarelli contribuirebbe a ricompattare la sinistra in Sardegna, fuori e dentro i partiti, sottraendo spazio al non voto. Per questi motivi riteniamo che la sua presentazione come capolista al senato alle prossime elezioni politiche possa costituire un utile passo verso una unità del fare a partire dalle esigenze e dai conflitti presenti in Sardegna, rappresentando una sintesi dal basso del lavoro politico unitario che emerge dalle realtà territoriali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)