Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › «Ex Cotonificio, svolta per Sant´Agostino»
Cor 30 settembre 2021
«Ex Cotonificio, svolta per Sant´Agostino»
I consiglieri del centrosinistra al comune di Alghero Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Beniamino Pirisi esprimono soddisfazione per il fatto che, in continuità amministrativa, la Giunta Conoci sta portando a compimento quanto nella scorsa consiliatura si è pensato, finanziato e progettato
«Ex <i>Cotonificio</i>, svolta per Sant´Agostino»

ALGHERO - Esprimiamo soddisfazione per il fatto che, in continuità amministrativa, la Giunta Conoci sta portando a compimento quanto nella scorsa consiliatura si è pensato, finanziato e progettato. Così anche i lavori per l’ex cotonificio vanno avanti, e va avanti quindi ciò che la Giunta Bruno ha voluto, aggiudicandosi un bando regionale e ottenendo fin dal gennaio 2016 la somma di 3.176.000 euro. Lo ribadiscono, in una nota, i consiglieri del centrosinistra al comune di Alghero Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Beniamino Pirisi.

«Vinto il bando - sottolineano - è stata aggiudicata la progettazione a una impresa importante, sulla base di un concorso progetto al quale parteciparono undici raggruppamenti, a cui affidare la progettazione e la direzione dei lavori per il restyling dell’ex cotonificio di via Marconi, dopo una fase di partecipazione popolare col quartiere. Dalla stessa Giunta Bruno è stata approvata la progettazione preliminare nel 2018 che prevedeva per l’ex cotonificio sala conferenze da 250 posti, 8 laboratori polifunzionali e modulari, grandi sale espositive, fab lab, centro antichi e nuovi mestieri, accoglienza, bar e punto di ristoro, giochi per bambini e spazi per anziani, parcheggi, anfiteatro, alto efficientamento energetico, autogestione energia elettrica e domotica».

«Gli abitanti del quartiere chiesero di rendere polifunzionale e modulare la sala conferenze, anche per laboratori e spettacoli teatrali. Ci auguriamo che tale proposta trovi il modo di essere accolta in fase di esecuzione. Ora mentre vanno avanti i lavori occorre già pensare alla gestione e alla sua sostenibilità in modo da farsi trovare pronti. Per il quartiere di Sant’Agostino può essere una grande svolta, a condizione che venga mantenuta piena fruibilità pubblica, capacità di aggregazione in spazi ampi e polifunzionali, arricchiti da un polmone verde di cui il quartiere ha necessità» concludono Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Beniamino Pirisi.
12:02
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti
17:34
E´ coas in dopo l´annuncio del patto per riportare l´Alghero calcio di mister Giorico al Mariotti. Scontro pesantissimo tra Colledanchise e Mulas mentre Pd e Centristi formano un nuovo asse e chiedono trasparenza
11/7/2025
Intorno alla futura gestione del Mariotti all´Alghero Calcio si scaldano gli animi in maggioranza col consigliere di Orizzonte Comune che parla di figura «imbarazzante» fatta con l´Alguer Rugby a cui era stato promesso il campo
10/7/2025
Nessun comunicato da Porta Terra ma l'annuncio ufficiale arriva dal presidente della V Commissione, Christian Mulas. Vertice con il sindaco di Alghero e i dirigenti dell’Alghero Calcio con la prima squadra che giocherà il campionato di Promozione guidata dal nuovo allenatore Mauro Giorico
11/7/2025
Partito Democratico e Noi RiformiAmo Alghero prendono posizione sul campo di calcio Mariotti all´indomani del patto Mulas-Occhioni-Cacciotto per il ritorno dell´Alghero Calcio di mister Giorico: bene l’interesse politico, ora servono tempi certi e scelte trasparenti
10/7/2025
Cinquanta milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, per combattere la dispersione idrica nelle condotte in diversi comuni dell’isola dove attualmente si vivono le maggiori criticità. Gli interventi saranno realizzati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)