Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanitàFsi Sassari, criticità in Cardiologia
Cor 28 ottobre 2021
Fsi Sassari, criticità in Cardiologia
Ancora una denuncia della segreteria regionale della FSI-USAE, l´ennesima: Mancano gli Oss. L´Utic dell´Aou di Cagliari al collasso, ma nessuno risponde alle richieste di azioni correttive
<i>Fsi</i> Sassari, criticità in Cardiologia

SASSARI - Nonostante la Pec trasmessa in data 4 ottobre al Commissario Straordinario dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Agnese Foddis, ad oggi nessuna risposta è arrivata in merito alle gravi criticità segnalate. E' così trascorso quasi un mese da quando la Segretaria Confederale dell'Fsi Mariangela Campus ha evidenziato la precaria situazione del reparto di Cardiologia-UTIC dovuta alla carenza di personale di supporto.

Nella missiva la Campus sottolineava la necessità di un intervento urgente al fine di salvaguardare e tutelare la salute dei pazienti e dei dipendenti che, «viste le pesanti condizioni lavorative, non riescono a garantire appieno un'assistenza idonea e congrua a tutti gli utenti».
«L’organico - si legge nel documento trasmesso - è costituito da soli 13 OSS di cui 1 con limitazioni, 1 in aspettativa, e 1 adibito agli ambulatori riducendo quindi la disponibilità a 10 OSS per 34 pazienti».

«Quella della carenza di OSS in turno - scriveva la segretaria confederale - è una costante che, oltre a non consentire un'adeguata assistenza ai pazienti, obbliga quotidianamente gli infermieri ad eseguire mansioni proprie dell'OSS (distribuzione dei pasti, assistenza primaria ai pazienti). Non di rado si trovano da soli in turno (soprattutto nei turni pomeridiani e talvolta anche la mattina) e spesso, con ordine di servizio vengono, chiamati per andar ad aiutare in altri reparti». «È palese - chiudeva la nota - che tale esiguità di personale dia luogo a ritmi di lavoro massacranti, e pochi spazi per la vita personale, facendo venir meno quell'inalienabile diritto al recupero psico-fisico».
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)