|
A.B.
16 aprile 2008
Al via il corso di formazione “Innovativa-mente a scuola”
La “tre giorni di aggiornamento” per personale docente è organizzata dal “Movimento di Cooperazione Educativa in Sardegna”

ALGHERO - Il “Movimento di Cooperazione Educativa in Sardegna” organizza, ad Alghero, tre giornate di aggiornamento per il personale docente dal titolo: “Innovativa-mente a scuola. costruire ambienti di apprendimento”. Il programma inizierà venerdì 18 Aprile, alle ore 16, nelle sale del Caval Marì. Parteciperanno, fra gli altri, Giuseppe Sanna, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Alghero, Maria Antonietta Mongiu, assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Adriana Diliberto (Università degli Studi di Cagliari), Bianca Maria Varisco (Università degli Studi di Padova) e Mariella Marras (“Mce” Regione Sardegna). La sera, alle 19,30, “Un modello di attività educativa ad Alghero”, con la partecipazione del Gruppo Musicale del Liceo Scientifico “E.Fermi” e del Coro “Panta Rei”, diretti dal Dirigente Scolastico Antonello Colledanchise, che presenteranno un breve saggio del canto popolare algherese. Francesca Apeddu ed Ilaria Celeste al flauto traverso; Anna Vilardi al violino e Giampietro Moro alla chitarra. Il corso proseguirà per tutta la giornata di sabato e per la mattina di domenica, con incontri sul tema “Costruire ambienti di apprendimento: i tempi, gli spazi, i modi, i soggetti e le responsabilità”. Si costituiranno gruppi di lavoro sul rapporto fra didattica e pedagogia cooperativa in rapporto alle innovazioni normative in atto: “Indicazioni per il Curricolo, obbligo a dieci anni d’istruzione, politiche regionali sull’istruzione”.
Nella foto: Il Coro “Panta Rei”
|